Truffa tech: schede RTX 3080/3090 moddate spacciate per RTX 4090

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n621966/truffa-rtx-4090-moddate/

HDblog.it Jun 16, 2025 · 1 min read
Truffa tech: schede RTX 3080/3090 moddate spacciate per RTX 4090
Share this

Un utente cinese ha acquistato all'estero tre presunte RTX 4090, ciascuna a circa 1.400 € al cambio, solo per scoprire che erano vecchie RTX 3090 e 3080 camuffate, poi individuate da un tecnico specializzato. Un quarto esemplare si è rivelato autentico, ma inizialmente non funzionava a causa di chip di memoria difettosi e condensatori mal saldati: fortunatamente il tecnico era preparato ed è riuscito a ripararlo con successo.

La truffa è stata messa a nudo da un creator cinese su YouTube, che ha analizzato le schede in dettaglio. Il punto focale della questione? Il substrato PCB: i tecnici esperti conoscono la conformazione specifica delle RTX 4090, mentre il modello 30 era facilmente riconoscibile. Ecco il video.

Ad esempio, su una delle schede false spiccava un condensatore sporgente nell’angolo in alto a destra, un tratto tipico delle serie 30. Anche il QR code, posizionato leggermente più in alto rispetto al normale, ha attirato l’attenzione. Su un altro esemplare, addirittura la memoria VRAM era finta. Il terzo mostrava addirittura un telaio non fissato correttamente, con un disegno del substrato ben diverso da quello autentico. Nonostante tutti e tre presentassero sul die la scritta “AD102”, tipica delle genuine RTX 4090, in realtà era stata incisa con un laser sul vecchio chip.

Per un utilizzatore medio non sarebbe semplice distinguere queste schede taroccate, ma per dei tecnici con esperienza e buone conoscenze hardware è possibile individuare facilmente anomalie, come condensatori fuori posto, QR code spostati, substrato PCB diverso e frame male assemblati. Il fattore decisivo? Nasturalmente resta sempre il confronto diretto con una scheda originale.

Purtroppo il mercato dei componenti hardware è sempre più vulnerabile a queste pratiche truffaldine, soprattutto quando si trattano articoli molto richiesti, come le schede top di gamma Nvidia. Gli acquirenti, attratti da prezzi vantaggiosi, si espongono a rischi elevati se non si affidano a rivenditori affidabili e riconosciuti.

Bisogna quindi prestare massima attenzione: il consiglio degli esperti è di comprare sempre da venditori ufficiali e di richiedere garanzia. Se si sospetta un prodotto falso, è fondamentale farlo controllare da un tecnico specializzato. Nel caso di questo utente, il costo totale superava i 4.000 €, una cifra considerevole, perciò ha deciso di restituirle al venditore.