Trump minaccia l'Europa: dazi al 50%. E attacca Apple (che crolla in Borsa)

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n619502/trump-usa-dazi-ue-europa-minaccia-apple-iphone/

HDblog.it May 23, 2025 · 1 min read
Trump minaccia l'Europa: dazi al 50%. E attacca Apple (che crolla in Borsa)
Share this

Donald Trump torna ad attaccare l'Unione Europea accusandola di essere stata creata "con lo scopo principale di trarre vantaggio dagli Stati Uniti nel commercio" e preannuncia l'applicazione di un nuovo dazio doganale del 50% a partire dal 1° giugno. E rassicura aziende e consumatori: "non c'è nessun dazio se il prodotto è costruito o fabbricato negli Stati Uniti".

Le borse europee hanno subìto il contraccolpo: immediatamente dopo l'annuncio da parte del Presidente USA, Milano ha perso in pochi minuti il 2,59% (per poi riprendersi parzialmente nei minuti successivi), e in generale tutti i principali mercati del Vecchio Continente stanno riportando significativi cali. Del resto il tycoon lo aveva fatto capire che il passo indietro del mese scorso rappresentava solamente una tregua prima di una nuova tempesta.

La telefonata tra Tim Cook e Donald Trump dei giorni scorsi a seguito dello stop di 90 giorni ai dazi reciproci non sembra aver portato buoni frutti per Apple: il Presidente USA è infatti tornato a minacciare la società di Cupertino di imporre dazi ad hoc del 25% su iPhone se la produzione dello smartphone non sarà trasferita negli Stati Uniti. Così il numero uno della Casa Bianca su Truth:

Ho informato tempo fa Tim Cook di Apple che mi aspetto che i loro iPhone venduti negli Stati Uniti d'America vengano fabbricati e costruiti negli Stati Uniti, non in India o altrove. In caso contrario, Apple dovrà pagare una tariffa di almeno il 25% agli Stati Uniti. Grazie per l'attenzione!

Il riferimento all'India non è casuale, visto che di recente Tim Cook aveva rassicurato investitori e consumatori statunitensi affermando che la metà degli iPhone destinati al mercato USA sono prodotti nel sub continente asiatico. Una notizia che a Trump non è affatto piaciuta.