Trump pronto a rinviare ancora la scadenza di TikTok negli USA

https://www.hdblog.it/mercato/articoli/n631570/trump-rinvio-tiktok-usa/

HDblog.it Sep 15, 2025 · 2 mins read
Trump pronto a rinviare ancora la scadenza di TikTok negli USA
Share this

Il futuro di TikTok negli Stati Uniti resta appeso a un filo, ma sembra che il conto alla rovescia non sia ancora arrivato al termine. La scadenza fissata per il 17 settembre, data entro cui la piattaforma avrebbe dovuto cedere le sue attività americane, potrebbe infatti slittare ancora una volta. Secondo fonti vicine al dossier, il presidente Donald Trump sarebbe pronto a concedere più tempo, prolungando ulteriormente una vicenda che, come stiamo documentando, va avanti da mesi.

Come raccontatovi in passato, il nodo principale rimane la proprietà. Trump ha più volte espresso simpatia per TikTok, ma ha ribadito che l’app dovrebbe appartenere a una società americana per poter continuare a operare negli Stati Uniti. Il segretario al Commercio ha confermato questa linea, sottolineando come il presidente veda di buon occhio la piattaforma, ma solo se gestita da mani “di casa”. Tra i potenziali acquirenti spiccavano nomi di peso come Microsoft, Oracle e persino Perplexity AI, ma l’annuncio del nuovo proprietario, atteso già lo scorso luglio, di fatto non è mai arrivato.

Naturalmente alla base di tutto di sono i complicati rapporti commerciali tra Washington e Pechino. Proprio in questi giorni, il segretario al Tesoro Scott Bessent e il rappresentante per il Commercio Jamieson Greer hanno avviato a Madrid un ciclo di colloqui con il vicepremier cinese He Lifeng e il negoziatore Li Chenggang. L’agenda prevede anche un passaggio sul caso TikTok, anche se non si attende un’intesa prima della scadenza. Incontri precedenti a Ginevra, Londra e Stoccolma non avevano infatti portato a risultati concreti.

Quello che emerge è un braccio di ferro tra due super potenze, dove il social network appare solamente una parte dell'equazione. TikTok è diventato terreno di confronto politico e commerciale tra Stati Uniti e Cina, e Trump sembra usarlo come pedina in un gioco diplomatico più ampio. Al tempo stesso, l’app rappresenta per milioni di giovani americani una delle principali forme di intrattenimento e comunicazione.

TikTok, nel frattempo, non è rimasto fermo ad attendere e continua a migliorare la sua piattaforma. L’app ha introdotto una serie di novità: note vocali e immagini nei messaggi privati, integrazione con YouTube Music per la funzione “Add to Music” e una nuova opzione chiamata Footnotes, pensata per dare maggiore contesto ai contenuti condivisi.