eh, ma devi capirlo, poverino...
è un anziano con demenza senile allo stato avanzato, con manie di persecuzione e un ego smisurato, credo che talvolta sia pure convinto di essere dio, credo possa anche manifestare segni di alzheimer a breve sto tizio
io fossi nel suo staff gli metterei il pannolone e inizierei a pensare di dargli un deambulatore, anche se forse, dal punto di vista della moda, gli starebbe meglio una camicia di forza
Andrej PeribarSpero che tu almeno conosca l'utente che cito.
La mia ironia era dovuta al fatto che il suddetto interviene solo quando alcune azioni le fa l'Europa e non Trump o Musk che sono i suoi piccoli idoli.
Per quanto riguarda il tuo intervento, IMHO, resta una banalità pari a quelli che dicono "l'occidente è morente" "la Cina va combattuta ad ogni costo" o viceversa.
Non è un approccio strutturato ad un mondo interconnesso e inscindibile.
Sbaglio?!
Tu credi che si possano nel 2025 fare "petto a petto" come si dice nei quartieri di periferia fra interi continenti?!
Io non la penso così.
E giudico le dichiarazioni dei politici, tutti i politici, dai nostri ai loro, da Trump a Putin secondo questa mia lente.
Penso tutti abbiamo bisogno di riflettere su cosa sia una Democrazia, perché gli USA non lo sono, esattamente come Italia ed EU.
Detto questo, questopovero occidente, tanto bistrattato e odiato, è secoli avanti rispetto a quanto altro cè in questo piccolo mondo, purtroppo, ma invito sempre tutti quelli che lo detestano a spostarsi nei paradisi dellest e dell asia
Ma io non parlo di consumer. Parlo in generale.
I Ryzen hanno rivoluzionato qualsiasi campo, anche quello dei datacenter, grazie ai threadripper. Intel è stata ferma per anni in quel campo perchè non aveva concorrenza. Tanto che ogni anno uscivano processori che andavano il 2% più veloci ad un prezzo aumentato del 10%.
Il discorso dei chiplet è stato sviluppato con Lisa Su per i ryzen, e questo ha portato a costi minori e rese molto più alte.
Non hanno perso il treno, non lo hanno voluto prendere sempre per lo stesso discorso. Se lo sentivano così lungo da essere invincibili, e gli anni di stallo di AMD mentre silenziosamente sviluppavano i ryzen non facevano altro che confermare l'ego di Intel.
Adesso il processore di riferimento per server, datacenter e tutto il resto è il threadripper. Da quanto tempo non sentiamo più parlare degli Xeon? Quei processori sono in stallo da anni.
Ora cercano di recuperare velocemente i 10 anni che hanno passato a menarsela pensando di essere imbattibili, e ovviamente non possono farlo
I problemi di Intel c'entrano poco e niente con il mercato consumer, che è una goccia nell'oceano. Non è che Intel sia in difficoltà perché i giocatori sono passati ad AMD eh...
Questa situazione deriva dal fatto che, negli anni, hanno perso il treno del mobile, poi quello dell'IA e infine quello dei processi produttivi, visto che tenere in piedi una fonderia e sviluppare i PP costa miliardi, miliardi che finiscono letteralmente in fumo al primo passo falso.