Trust Score for AI: Qlik misura la qualità dei dati per l'addestramento dei modelli

https://www.hdblog.it/business/articoli/n624735/qlik-lancia-trust-score-for-ai-per-valutare-la-fiducia-nei-dati-destinati-allintelligenza-artificiale/

HDblog.it Jul 09, 2025 · 3 mins read
Trust Score for AI: Qlik misura la qualità dei dati per l'addestramento dei modelli
Share this

Qlik, realtà globale specializzata in integrazione, qualità dei dati, analytics e intelligenza artificiale, ha annunciato la disponibilità generale di Qlik Trust Score for AI. Integrato in Qlik Talend Cloud, questo strumento introduce un sistema di valutazione inedito per misurare e monitorare l'affidabilità dei dati destinati all'AI, con l'obiettivo di aiutare le aziende a capire se i propri dati siano effettivamente pronti per alimentare modelli e processi intelligenti.

L'iniziativa risponde a un'esigenza concreta: molte organizzazioni accelerano oggi l'adozione dell'AI ma restano incerte sulla qualità dei dati alla base delle decisioni automatizzate. Qlik Trust Score for AI affronta questa criticità attraverso un unico indicatore, chiaro e quantificabile, che evidenzia punti deboli come eventuali pregiudizi o anomalie, contribuendo così a ridurre rischi di errori, derive di modello o esiti inattesi.

Come ha spiegato Drew Clarke, EVP of Product and Technology di Qlik,

"La maggior parte delle aziende considera ancora la fiducia nei dati come un aspetto legato alla sicurezza informatica, ma in realtà è il fondamento di ogni decisione AI. Se non si riesce a misurare la fiducia, si rischia di compromettere risultati, conformità ed esperienza dei clienti. Con Trust Score for AI vogliamo fornire un segnale oggettivo, una verifica concreta della qualità dei dati prima che alimentino un modello".

Costruito sul framework originario di Qlik Trust Score, il nuovo strumento introduce tre dimensioni specifiche per i progetti di intelligenza artificiale:

  • Diversità: valuta la rappresentatività e l'equilibrio dei dati, per ridurre i bias in fase di addestramento;
  • Tempestività: misura la freschezza delle informazioni, garantendone la pertinenza per decisioni aggiornate;
  • Accuratezza: identifica i valori incoerenti rispetto alle regole aziendali o alle aspettative di qualità, segnalando elementi che possono erodere la fiducia nell'AI.

Queste metriche si affiancano a quelle già esistenti, come Discoverability e Usage, e anticipano ulteriori estensioni come Security e LLM Readiness, già previste nella roadmap di Qlik. Non solo: la nuova funzione Qlik Trust Score Historization consentirà di monitorare l'evoluzione della qualità dei dati nel tempo, correlando eventuali cali di fiducia a fenomeni come la deriva dei modelli o il degrado delle performance.

A supporto di una gestione sempre più proattiva, Qlik ha inoltre annunciato un programma di accesso anticipato per una futura esperienza di Data Stewardship AI-nativa all'interno di Talend Cloud. In arrivo per l'autunno, combinerà regole automatizzate, flussi di lavoro human-in-the-loop e governance di piattaforma, favorendo la collaborazione tra team dati e figure AI per individuare e risolvere criticità già nelle prime fasi del ciclo di vita del dato.

Secondo una recente indagine condotta da Qlik, solo il 42% dei dirigenti dichiara di fidarsi pienamente delle informazioni prodotte dai sistemi AI, nonostante quasi il 90% consideri l'intelligenza artificiale cruciale per la propria competitività. La sfida, come ha evidenziato Ritu Jyoti, Group VP/GM AI, Automation, Data and Analytics di IDC, non risiede tanto nei modelli quanto nei dati stessi:

"Senza metriche visibili per la fiducia nei dati, le aziende rischiano di incorrere in fallimenti costosi, pregiudizi non controllati e difficoltà di adozione. Un segnale come il Trust Score for AI fornisce le informazioni concrete di cui i team hanno bisogno per rendere l'AI affidabile e ripetibile".

Charles Link, Senior Director of Data and Analytics di Reworld, ha aggiunto:

"Nel nostro settore, se non possiamo sostenere i dati, non possiamo sostenere le decisioni. Un indicatore chiaro e costante che attesti la prontezza dei dati per l'AI stabilisce un nuovo standard e porta la fiducia fuori dall'ombra, dove deve stare".

Con Qlik Trust Score for AI, la società punta dunque a rafforzare la catena di controllo dati-modello, portando la misurazione, il monitoraggio e la correzione in un'unica esperienza integrata. La nuova funzionalità è già disponibile per tutti i clienti di Qlik Talend Cloud Enterprise Edition.