Tutte le novità di Google Home: Gemini, abbonamenti e dispositivi compatibili

https://www.hdblog.it/google/articoli/n633803/google-home-gemini-novita-premium/

HDblog.it Oct 06, 2025 · 2 mins read
Tutte le novità di Google Home: Gemini, abbonamenti e dispositivi compatibili
Share this

Dopo una settimana di annunci che hanno lasciato più domande che risposte, Google ha finalmente chiarito come cambierà la propria piattaforma per la casa intelligente. Attraverso un post ufficiale nella community, l’azienda ha risposto ai dubbi più diffusi su Gemini for Home, sui nuovi piani Google Home Premium e sulla compatibilità con i dispositivi già in commercio. L’obiettivo è semplificare la transizione verso un ecosistema domestico più intelligente e integrato, dove l’AI gioca un ruolo centrale.

Il punto di partenza è Gemini for Home, la nuova evoluzione dell’assistente Google che unisce automazione e linguaggio naturale. Tutti gli utenti riceveranno gratuitamente le funzioni base: sarà possibile cercare dispositivi e routine direttamente nell’app, chiedere informazioni come “quali luci sono accese?” o “la porta d’ingresso è chiusa?”, e dare comandi vocali istantanei come “chiudi tutte le tende”. Inoltre, Google Assistant verrà automaticamente aggiornato a Gemini, senza costi aggiuntivi.

La distribuzione è già iniziata: dal 1° ottobre Gemini for Home è disponibile per videocamere e campanelli connessi in Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda e Irlanda. La compatibilità con altoparlanti e display intelligenti inizierà entro la fine del mese, sempre negli USA, per poi estendersi gradualmente ad altri Paesi a partire dal 2026. L’Italia rientrerà nel secondo gruppo di lancio, insieme a Francia, Germania, Spagna, Giappone e Messico.

Chi si trova nel mercato adatto e vuole provare le novità in anticipo può iscriversi al programma Early Access direttamente dall’app Google Home (versione 4.0 o superiore), accedendo a Impostazioni > Early Access. Google precisa che si tratta di un’iniziativa separata dal “Public Preview”, riservata esclusivamente alle funzioni legate a Gemini for Home.

Sul fronte hardware, il supporto è ampio: la nuova esperienza sarà disponibile su tutti i modelli Nest e Google Home prodotti dal 2015, compresi Nest Audio, Nest Hub e Home Mini, oltre che sui dispositivi Walmart Onn. In futuro, Gemini sarà compatibile anche con speaker di terze parti.

Le novità più significative riguardano la struttura degli abbonamenti, poiché con l’arrivo di Google Home Premium, scompare definitivamente Nest Aware, sostituito da due nuovi piani: Standard e Advanced. Il primo include le funzioni base di Gemini, conversazioni più naturali con Gemini Live, automazioni scritte in linguaggio semplice e 30 giorni di cronologia video con avvisi intelligenti. Il piano Advanced aggiunge l’analisi video potenziata da AI, notifiche dettagliate sugli eventi, un riepilogo giornaliero “Home Brief” e una cronologia estesa fino a 60 giorni, con 10 giorni di registrazioni 24/7.

I vecchi abbonati Nest Aware sono già stati trasferiti automaticamente al piano Standard, mentre gli utenti Nest Aware Plus hanno ricevuto l’upgrade all’Advanced. Chi possiede un abbonamento AI Pro o AI Ultra di Google ottiene invece l’accesso incluso a Google Home Premium: il primo comprende il piano Standard, il secondo quello Advanced. L’aggiornamento manuale da Standard ad Advanced costerà circa 10 euro al mese, e possiamo sbilanciarci ipotizzando che questo sarà il prezzo anche per l'Italia.