La settimana scorsa un leak ci ha anticipato, con tanto di render, le possibili quattro tonalità con cui iPhone 17 Pro dovrebbe essere disponibile al lancio: Nero, Blu Notte, Argento e un'inedita tonalità Arancione. Un'idea di come sarà il prossimo melafonino di vertice ce la siamo già fatta anche sotto questo punto di vista, insomma, dopo aver appreso ormai da mesi del cambio di design sul retro, con la camera bar che prenderà il posto dell'attuale "tassello" quadrato che ingloba i sensori posteriori.
Ma si sa: è difficile capire i colori dei dispositivi anche a partire dai render ufficiali, figuriamoci da quelli fabbricati dai leaker. L'unico modo per farsi un'opinione solida è vedere lo smartphone dal vivo, vero, ma nell'attesa del lancio (che è previsto come al solito per settembre) dobbiamo accontentarci di un possibile scatto dal vivo. Il leaker è sempre lo stesso dei render emersi la scorsa settimana, ovvero il noto Majin Bu: nello scatto però non compaiono degli iPhone 17 Pro veri e propri, ma solo degli accessori, ovvero le mascherine protettive per la camera bar.
E a proposito di luce: negli scorsi giorni il leaker cinese Sestuna Digital ha riferito di aver sentito parlare di una misteriosa colorazione speciale denominata "Liquid Glass" e ispirata alla nuova interfaccia di iOS 26 (e non solo). L'informatore sostiene di non averla mai vista di persona, ma che secondo le sue fonti si tratterebbe di un colore che avrà diversi effetti a seconda delle condizioni di luce, replicando in certa misura gli effetti vetrosi dell'UI appena svelata da Apple. Al momento, tuttavia, questa voce resta un rumor isolato: dunque è bene prenderne nota, ma con la giusta prudenza.
Ricordiamo, comunque, che ad ora non c'è nulla di ufficiale: è possibile che le mascherine in questione siano davvero assimilabili ai colori effettivi, ma è plausibile immaginare che non siano perfettamente coincidenti, anche laddove i rumor sulle diverse tonalità si rivelino nominalmente corretti. D'altra parte, i materiali e il trattamento della scocca di un iPhone non sono certo gli stessi di un accessorio di plastica, e dunque anche la resa finale dovrebbe differire.