Ufficiale, FIAT Panda diventa Pandina: la gamma della city car si rinnova, ecco cosa cambia

https://www.hdmotori.it/ufficiale-fiat-panda-diventa-pandina-allestimenti-motore-prezzi/

HDblog.it Oct 09, 2025 · 2 mins read
Ufficiale, FIAT Panda diventa Pandina: la gamma della city car si rinnova, ecco cosa cambia
Share this

Lo avevamo scritto pochi giorni fa, silenziosamente FIAT aveva cambiato il nome della Panda in Pandina. Contestualmente sul configuratore erano apparsi nuovi allestimenti e avevamo notato che la potenza del motore Mild Hybrid era calata da 70 CV a 65 CV. Adesso la casa automobilistica ufficializza tutte queste novità introdotte con il Model Year 2026 della city car la cui gamma si è quindi rinnovata. Entriamo nei dettagli.

LA NUOVA FIAT PANDINA

Pandina diventa il nome ufficiale del modello venendo incontro al modo affettuoso in cui gli italiani nominano ciò che amano e in riferimento alle sue dimensioni compatte a complemento della più spaziosa e versatile Grande Panda.

Così la casa automobilistica giustifica il cambiamento di nome. In realtà è semplicemente un modo per differenziare maggiormente la Panda dalla Grande Panda, per evitare confusione tra gli acquirenti. La city car è proposta unicamente con una motorizzazione ibrida, un 3 cilindri Mild Hybrid di 1 litro di cilindrata che sul nuovo Model Year ha visto la sua potenza calare da 70 a 65 CV. Non è stato spiegato il perché ma probabilmente si tratta di un aggiornamento per consentire all’unità di rispettare le sempre più stringenti normative in materia di emissioni. Infatti, FIAT fa sapere che la city car è in grado di rispettare già ora la più recente norma antinquinamento Euro 6e-bis, in vigore dal prossimo primo gennaio 2026.

Tre sono gli allestimenti in cui la nuova FIAT Pandina è proposta: POP, ICON e CROSS. La top di gamma CROSS che in passato si chiamava “Pandina” si caratterizza per un’estetica più grintosa e può contare su di una dotazione completa che include, tra le altre cose, sistemi avanzati di assistenza alla guida come riconoscimento segnali stradali, mantenimento corsia, frenata automatica d’emergenza, rilevamento stanchezza del conducente e sensori di parcheggio posteriori. I prezzi? Si parte da 15.950 euro.

FIAT GRANDE PANDA

La gamma Panda è composta adesso dalla Pandina e da Grande Panda proposta sul mercato italiano con motorizzazioni benzina, ibride e 100% elettriche. Modello offerto negli allestimenti POP, ICON e LA PRIMA. Il primo include tra le altre cose climatizzatore manuale, quadro strumenti digitale da 10 pollici, smart station con riconoscimento vocale, sicurezza garantita da ADAS completi e sei airbag. ICON aggiunge fari e fanali posteriori LED, specchietti e maniglie verniciati nero lucido, spoiler posteriore, infotainment da 10,25 pollici con mirroring wireless e sei altoparlanti.

L’allestimento Top di gamma offre in più cerchi in lega da 17 pollici, barre sul tetto, skid plate, vetri oscurati e dettagli esterni raffinati. Gli interni propongono rivestimenti in tessuto, volante soft-touch, cruscotto “Bambox” e pannelli porta con inserti in tessuto. La dotazione si completa con: navigazione integrata, ricarica wireless, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio completi, retrocamera e sensore pioggia. I prezzi partono dai 16.900 euro del modello a benzina (18.900 euro ibrido e 23.900 euro elettrico).

(FIAT)RED