Un attacco informatico ha bloccato la produzione e le vendite dei veicoli Jaguar Land Rover

https://www.hdmotori.it/attacco-informatico-blocco-produzione-vendite-auto-jaguar-land-rover/

HDblog.it Sep 02, 2025 · 1 min read
Un attacco informatico ha bloccato la produzione e le vendite dei veicoli Jaguar Land Rover
Share this

Quando parliamo di attacchi informatici siamo soliti pensare alla “sola” fuga di dati sensibili; in realtà questi fenomeni possono rappresentare un enorme problema per le aziende. Ne è una dimostrazione il caso che ha colpito Jaguar Land Rover nel fine settimana, alle prese in questi giorni con una grave interruzione delle attività produttive e commerciali.

Produzione ferma e immatricolazioni bloccate

L’attacco informatico avvenuto nel fine settimana ha messo fuori uso diversi sistemi interni dell’azienda, compromettendo in modo significativo la produzione e la possibilità di registrare nuovi veicoli. Per contenere l’impatto, JLR ha disattivato temporaneamente parte della propria infrastruttura IT, avviando una procedura di ripristino graduale che prosegue ancora oggi. L’operazione è ancora in corso e si svolge con estrema cautela per garantire il controllo del sistema prima della riattivazione completa. In questa fase, l’azienda ha precisato che non ci sono evidenze di furto di dati dei clienti, un aspetto particolarmente critico in situazioni di questo tipo.

L’interruzione dei sistemi ha avuto ripercussioni dirette sulla produzione nello stabilimento di Solihull, dove nascono modelli chiave come Range Rover e Range Rover Sport. Fonti interne all’azienda riportano un arresto delle attività produttive, mentre altre criticità si registrano sul fronte della catena di fornitura e nelle consegne delle auto già acquistate. Sebbene JLR non abbia confermato ufficialmente questi elementi, il blocco è evidente anche sul piano commerciale. In particolare, il 1° settembre, giorno tradizionalmente molto importante per le immatricolazioni nel Regno Unito, non è stato registrato alcun nuovo veicolo in alcune concessionarie.

Anche Tata, società madre di JLR, ha notificato l’incidente alla borsa indiana, definendolo un evento di sicurezza informatica, ma senza entrare nel dettaglio. Nonostante il blackout interno, il sito web pubblico del marchio appare pienamente operativo, compreso il configuratore online per la personalizzazione dei veicoli.