Un dispositivo hi-tech cinese rivoluziona l'estrazione dell'elio ultra-puro

https://www.hdblog.it/green/articoli/n629829/elio-purissimo-cina/

HDblog.it Aug 31, 2025 · 2 mins read
Un dispositivo hi-tech cinese rivoluziona l'estrazione dell'elio ultra-puro
Share this

Mentre il mondo si affanna a gestire risorse non rinnovabili sempre più scarse, un'innovazione tecnologica arriva dalla Cina. Non parliamo di petrolio o terre rare, ma di un elemento chimico spesso sottovalutato, eppure indispensabile per la nostra tecnologia moderna: l'elio.

Questo gas nobile, con la sua ineguagliabile leggerezza e il punto di ebollizione più basso di ogni altro elemento, è il motore silenzioso dietro le macchine per la risonanza magnetica (MRI), i sistemi di pressurizzazione aerospaziale e i superconduttori. Ma a differenza di altri gas, una volta rilasciato nell'atmosfera, l'elio si disperde nello spazio, rendendolo una risorsa preziosa e non riutilizzabile. Per questo, la capacità di estrarlo in grandi quantità e con una purezza elevatissima è un traguardo che pochi paesi hanno raggiunto, e che la Cina sta ora celebrando.

Il problema principale per la Repubblica Popolare è sempre stato geologico. I suoi giacimenti di gas naturale, da cui l'elio è solitamente estratto come sottoprodotto, hanno concentrazioni di questo gas che oscillano tra lo 0,03 e lo 0,05 per cento. Un valore infimo, se paragonato all'1-7 per cento che si trova nei campi di gas degli Stati Uniti, del Qatar o dell'Algeria, i principali produttori mondiali.

Questa disuguaglianza ha reso la Cina fortemente dipendente dalle importazioni per soddisfare la domanda interna di elio ultra-puro, necessario per l'industria dei semiconduttori, l'ambito nucleare e la ricerca scientifica avanzata. Un gap tecnologico e una vulnerabilità strategica che ora l'azienda Vacree Technologies di Yan'an, specializzata in criogenia e tecnologie del vuoto, sembra aver colmato.

Dopo sei anni di ricerca e sviluppo, sotto la guida dello scienziato Rong Chengxu, Vacree ha presentato un dispositivo in grado di estrarre elio con una purezza del 99,99997%. Un livello di purezza, chiamato "grado 6N9", che significa che per ogni milione di molecole di elio, ce n'è solo una di impurità. Questa impresa tecnologica è stata resa possibile combinando diverse fasi di estrazione in un processo continuo. Prima avviene una deidrogenazione catalitica per eliminare le impurità di idrogeno, poi la separazione a membrana e l'adsorbimento a oscillazione di pressione rimuovono gas come azoto e metano, e infine, una raffinazione a temperature ultra-basse si occupa di eliminare l'ultimo ostacolo, il neon.

L'approccio a più strati ha dimostrato la sua efficacia e, secondo le valutazioni di terze parti, ha raggiunto un livello di eccellenza mondiale. Zhang Xuehua, ingegnere capo di Vacree, ha sottolineato come questa tecnologia rafforzi la sicurezza delle risorse strategiche del paese.