Un rapporto di Anthropic svela il Paese dove l'AI sta crescendo più rapidamente

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n632120/anthropic-ai-diffusione-paesi/

HDblog.it Sep 19, 2025 · 2 mins read
Un rapporto di Anthropic svela il Paese dove l'AI sta crescendo più rapidamente
Share this

In quali nazioni l'Ai si sta diffondendo più rapidamente? Anthropic, l'azienda dietro a Claude AI, ha appena pubblicato un interessante report che risponde a questa e altre domande.

I PAESI DOVE L'AI CRESCE DI PIU'

Sul fronte geografico emergono differenze nette. Se guardiamo alla distribuzione degli utenti globali di Claude, gli Stati Uniti dominano la classifica con il 21,6%, seguito da altri paesi con una grande popolazione come India (7.2%) e Brasile (3,7%). L'Italia compare in dodicesima posizione con l'1,5%, anteceduta dai paesi europei Regno Unito, Germania e Francia — rispettivamente in sesta, settima e ottava posizione.

La storia diventa però molto diversa quando rapportiamo l'uso di Claude all'effettiva popolazione in età da lavoro di ciascun paese, un dato su cui sembra che Anthropic ponga maggiormente l'accento. In questo caso, Israele risulta il Paese con l’adozione più elevata, con un utilizzo sette volte superiore alle aspettative basate sulla popolazione. Seguono Singapore, Australia, Nuova Zelanda e Corea del Sud. Gli Stati Uniti occupano la sesta posizione con un indice di adozione pari a 3,62, davanti al Canada (2,91) e al Regno Unito (2,67).

Nel complesso, le nazioni più piccole e con un reddito medio elevato sono quelle che mostrano il tasso d'adozione più elevato, mentre quelle estremamente popolate ma con povertà diffusa mostrano una tendenza opposta — come del resto era facile immaginare. E, infatti, in fondo alla classifica troviamo India, Indonesia e Nigeria, dove ostacoli come reddito medio più basso, infrastrutture digitali limitate e una minore fiducia nella tecnologia frenano la diffusione dell'AI.

Il caso degli Stati Uniti merita un approfondimento a sé. Qui, il Distretto di Columbia, cuore della politica federale americana, guida la classifica con un indice di 3,82, trainato da un forte utilizzo legato alla ricerca di lavoro e alla redazione di documenti. Utah e California seguono rispettivamente con 3,78 e 2,13, quest’ultima grazie alla concentrazione di aziende tecnologiche nella Silicon Valley.

AI SEMPRE PIU' AUTONOMA

Il report sottolinea che la programmazione resta il campo di utilizzo principale, ma cresce rapidamente anche l’uso in ambito educativo e scientifico. Interessante è il cambiamento nelle modalità di interazione: sempre più persone affidano all’AI istruzioni dirette per completare interi flussi di lavoro, riducendo lo scambio passo dopo passo.

Questo approccio, secondo Anthropic, dimostra come la tecnologia stia diventando parte integrante delle attività quotidiane, specialmente nelle aziende. Non a caso, circa il 77% delle attività svolte tramite l’API enterprise di Anthropic è ormai completamente automatizzato, mentre sul portale Claude.ai la percentuale di conversazioni direttive è passata dal 27% al 39% in meno di un anno.

Un’altra tendenza chiave è l’ascesa di Claude Code, lo strumento di programmazione automatizzata di Anthropic, cresciuto oltre dieci volte in pochi mesi. Parallelamente, i ricavi dell’azienda hanno superato i 5 miliardi di dollari annui, segno di una crescita esponenziale.