Una McLaren Edition SLR rarissima è all’asta, si parte da 610.000€

https://www.hdmotori.it/asta-esemplare-mclaren-edition-slr/

HDblog.it Jun 23, 2025 · 3 mins read
Una McLaren Edition SLR rarissima è all’asta, si parte da 610.000€
Share this
RM Sotheby’s, celebre <strong>casa d’aste specializzata in auto da collezione</strong>, ha messo all’asta una <strong>Mercedes-McLaren SLR McLaren Edition</strong>. Non un’auto qualunque, ma uno dei modelli più rari e affascinanti mai prodotti dalla collaborazione tra i due marchi.Questa, infatti, è un’automobile particolare perché <strong>non si tratta di una semplice SLR</strong>, ma di una versione esclusiva realizzata in soli 25 esemplari, aggiornata direttamente da McLaren dopo la fine della produzione ufficiale. Un’auto che unisce il fascino di una <strong>supercar anni 2000</strong> al prestigio di una <strong>versione curata direttamente dalla McLaren</strong>. Nello specifico il modello messo all’asta è il quattordicesimo dei venticinque esemplari realizzati.<h2>Cosa rende la McLaren Edition SLR così unica</h2><img class="alignnone size-full wp-image-209196" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/McLaren-Edition-SLR-5.png" alt="McLaren Edition SLR-5" width="1920" height="1440" />Per l’asta di questa McLaren Edition SLR il <strong>prezzo di partenza è circa 610.000€</strong> (700.000 dollari). Si tratta indubbiamente di una cifra elevata, ma la particolarità di questa versione e la tiratura limitata (solamente 25 esemplari) la rendono particolarmente interessante, soprattutto per i <strong>collezionisti di auto</strong> (gli unici che possono permettersi queste cifre) che cercano versioni uniche e particolari.Offerta come pacchetto di aggiornamento post-produzione dopo la fine della produzione della SLR nel 2010, la McLaren Edition è stata <strong>sviluppata direttamente dalla sede McLaren di Woking</strong> per <strong>migliorare le prestazioni e il design</strong> di una supercar che già all’epoca sfidava rivali del calibro della Porsche Carrera GT. Una scelta apprezzata da molti clienti, nonostante l’SLR fosse già una vettura all’avanguardia per i suoi tempi, con 617 cavalli di potenza e una velocità massima di 335 km/h.<img class="alignnone size-full wp-image-209187" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/McLaren-Edition-SLR-7.png" alt="McLaren Edition SLR-7" width="1228" height="921" />L’intervento si è concentrato soprattutto sull’aerodinamica, con <strong>modifiche derivate dalla versione 722 Edition</strong>, anch’essa prodotta in serie limitata. Tra le novità principali ci sono un nuovo paraurti anteriore, uno splitter maggiorato, nuove prese d’aria laterali, un diffusore posteriore ridisegnato e una vela posteriore attiva in grado di aumentare la deportanza fino al 15% in più rispetto alla 722. Un dettaglio curioso è rappresentato dalle <strong>prese d’aria sagomate sopra i terminali di scarico rivestiti in ceramica</strong>, progettate per richiamare visivamente il logo McLaren. Una scelta sicuramente più estetica che funzionale, ma indubbiamente distintiva e che contribuisce a rendere questa vettura unica nel suo genere.<img class="alignnone size-full wp-image-209197" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/McLaren-Edition-SLR-8.png" alt="McLaren Edition SLR-8" width="1920" height="1440" />Nonostante non ci siano fonti ufficiali in merito, il <strong>motore V8 sovralimentato da 5,4 litri</strong> dovrebbe essere capace di superare i 640 cavalli, una potenza superiore persino alla SLR 722 Edition (641 CV). Il peso resta contenuto grazie all’utilizzo di cerchi alleggeriti e di un <strong>nuovo fondo anteriore in carbon-Kevlar</strong>, materiali scelti per compensare l’aggiunta di nuovi elementi aerodinamici.<img class="alignnone size-full wp-image-209188" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/McLaren-Edition-SLR-11.png" alt="McLaren Edition SLR-11" width="1536" height="1152" />Anche all’interno, la McLaren Edition SLR si distingue per finiture più curate e qualche <strong>dettaglio esclusivo</strong>. I sedili e la plancia sono rivestiti in pelle nera e Alcantara, con cuciture rosse a contrasto. Alcuni modelli montano un nuovo volante in fibra di carbonio, mentre altri (come l’esemplare all’asta) conservano quello originale in Alcantara. Sui poggiatesta spicca il logo MSO (McLaren Special Operations), mentre una <strong>placca in metallo con la scritta “McLaren Edition”</strong> è stata applicata nella parte alta del tunnel centrale.[gallery ids="209198,209195,209193,209192,209191,209190,209189"]&nbsp;[<a href="https://rmsothebys.com/ps00/inventory/r6146-2006-mercedesbenz-slr-mclaren-edition/#/smallgallery_1295414" target="_blank" rel="noopener">FONTE</a>]

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE