Una nuova Xbox sarà basata su piattaforma ARM/Snapdragon?

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n618616/nuova-xbox-basata-armsnapdragon/

HDblog.it May 15, 2025 · 2 mins read
Una nuova Xbox sarà basata su piattaforma ARM/Snapdragon?
Share this

Il futuro di Xbox potrebbe essere basato su una piattaforma ARM/Snapdragon. A suggerirlo è una nuova offerta di lavoro scoperta online e riportata sul forum di ResetERA, in cui si menziona un annuncio di lavoro da parte di Qualcomm per un responsabile alle vendite cui mansione prevede il supporto alle attività di vendita della prossima generazione di prodotti Surface e Xbox basati su soluzioni Snapdragon.

L'indizio è dunque che la piattaforma ARM/Snadragon possa alimentare una piattaforma Xbox futura: difficile dire se si tratterà del successore di Xbox Series X e S oppure di una sempre chiacchierata console portatile realizzata in casa da Microsoft e da affiancare a soluzioni brandizzate Xbox, come sembra accadrà con ROG Ally 2.

L'utilizzo di una piattaforma ARM/Snadragon darebbe indubbi vantaggi in termini di efficienza energetica, ma potrebbe anche creare non pochi problemi di compatibilità con il passato basato su architettura x86 su cui sono nate Xbox One e Xbox Series X/S. Per un'azienda come Microsoft, che ha fatto della retrocompatibilità uno dei suoi punti di forza, è un fattore da considerare e che non sarà sottovalutato.

D'altro canto, è difficile adesso delineare quale sarà davvero il futuro in termini di hardware per il brand Xbox. Il colosso di Redmond, consapevole della forza dei propri giochi, ha abbracciato un approccio multipiattaforma che non risparmia nessuno, neppure le saghe storiche, come accaduto con Forza Horizon e Gears of War approdate ufficialmente persino su PlayStation. Phil Spencer, a capo della divisione gaming di Microsoft, ha sempre insistito sul fatto che la compagnia continuerà a produrre console senza risparmiarsi in termini di potenza di calcolo.

Allora, non rimane che fare un recap di quello che affermano le ultime indiscrezioni: è indubbio che una console portatile Xbox possa far parte della famiglia di dispositivi dedicati al gaming da parte di Redmond, ma è da capire in che modo, se indipendente da un hardware casalingo oppure in qualche senso strettamente collegata.

Si attende solo l'ufficialità invece per vedere un handheld di terze parti brandizzato Xbox, che sarà, salvo sorprese, una versione di ASUS ROG Ally 2. E poi, nonostante appunto l'approccio multipiattaforma, pare che Microsoft non voglia rinunciare a un successore di Xbox Series X/S, che stando alle promesse dei vertici della compagnia sarà ancora molto potente. Resta da capire in questo domino come si incastrerà questa presunta piattaforma Xbox basata su ARM/Snadragon.