
<strong>Elon Musk</strong> lo aveva promesso. Oltre al lancio del <a href="https://www.hdmotori.it/tesla-robotaxi-taxi-guida-autonoma-austin-prime-corse/">servizio Robotaxi</a>, entro la fine di giugno ci sarebbe stata un'altra importante novità legata alla <strong>guida autonoma</strong>. Infatti, Tesla avrebbe dato il via ad un nuovo sistema di consegna. Quale? Le <a href="https://www.hdmotori.it/compri-una-tesla-nuova-arrivera-a-casa-guidando-da-sola/">nuove Tesla avrebbero raggiungo le case dei proprietari in maniera autonoma, guidando da sole</a>. Il piano prevedeva che l'auto uscisse dalle linee di produzione della Gigafactory in Texas e si recasse alla casa dell'acquirente senza l'assistenza di nessuno a bordo. Promessa mantenuta, la <strong>prima consegna "autonoma" è stata effettuata</strong>. La conferma arriva direttamente da Elon Musk che ha dichiarato che venerdì un'auto è uscita dalla fabbrica per raggiungere da sola la casa del proprietario.<blockquote class="twitter-tweet"><p dir="ltr" lang="en">There were no people in the car at all and no remote operators in control at any point. FULLY autonomous!</p>To the best of our knowledge, this is the first fully autonomous drive with no people in the car or remotely operating the car on a public highway.— Elon Musk (@elonmusk) <a href="https://twitter.com/elonmusk/status/1938682871105102254?ref_src=twsrc%5Etfw">June 27, 2025</a></blockquote><script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>Elon Musk ci tiene a sottolineare che non c'era nemmeno un operatore che controllava la vettura da remoto. L'auto ha quindi viaggiato in completa autonomia affrontando anche le autostrade. C'è poi un ulteriore dettaglio interessante. Sulla questione è intervenuto Ashok Elluswamy, responsabile AI e Autopilot di Tesla che ha evidenziato che l'auto, una <strong>Model Y</strong>, durante il suo viaggio per raggiungere l'abitazione del proprietario ha raggiunto una <strong>velocità massima di 72 miglia orarie (circa 116 km/h)</strong>. Tesla ha pure pubblicato un breve filmato che mostra il viaggio del SUV elettrico dalla fabbrica fino all'abitazione dell'acquirente.<blockquote class="twitter-tweet" data-media-max-width="560"><p dir="ltr" lang="en">World's first autonomous delivery of a car!</p>This Tesla drove itself from Gigafactory Texas to its new owner's home ~30min away — crossing parking lots, highways & the city to reach its new owner <a href="https://t.co/WFSIaEU6Oq">pic.twitter.com/WFSIaEU6Oq</a>— Tesla (@Tesla) <a href="https://twitter.com/Tesla/status/1938816477127418224?ref_src=twsrc%5Etfw">June 28, 2025</a></blockquote><script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script><h2>IL FUTURO DELLE CONSEGNE PER TESLA</h2>In passato abbiamo già visto le auto di Tesla spostarsi da sole all'interno della fabbrica ma questa novità segna un deciso passo avanti nel piano di Tesla di rivedere la logistica ed il sistema di consegna delle sue auto. Sembra che Tesla <strong>voglia implementare questa soluzione più frequentemente nei prossimi mesi</strong>, almeno dove sarà possibile farlo, anche per una questione di normative sull'utilizzo di auto a guida autonoma senza conducente.<blockquote class="twitter-tweet"><p dir="ltr" lang="en">That was me! So excited to have been a part of this thank you! <a href="https://twitter.com/elonmusk?ref_src=twsrc%5Etfw">@elonmusk</a> <a href="https://twitter.com/Tesla?ref_src=twsrc%5Etfw">@Tesla</a> <a href="https://t.co/6pY8gPSD3i">pic.twitter.com/6pY8gPSD3i</a></p>— Jose (@Jagarzaf) <a href="https://twitter.com/Jagarzaf/status/1938685279021265094?ref_src=twsrc%5Etfw">June 27, 2025</a></blockquote><script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>Ovviamente ci vorrà tempo prima che questo sistema di consegna autonoma possa essere implementato su larga scala. Intanto, Tesla ha comunque dimostrato che è possibile.