Una turbina eolica che batte il freddo estremo: funziona anche a -30 °C

https://www.hdblog.it/green/articoli/n633920/nordex-turbina-eolica-canada-anti-ghiaccio/

HDblog.it Oct 07, 2025 · 2 mins read
Una turbina eolica che batte il freddo estremo: funziona anche a -30 °C
Share this

La Germania ha portato in Canada una nuova arma per produrre energia pulita anche nei climi più rigidi. Si chiama N175/6.X, è l’ultima turbina eolica firmata Nordex Group e promette di funzionare senza interruzioni persino quando il termometro scende a -30 °C, grazie a un sofisticato sistema anti-ghiaccio avanzato. La compagnia, che ha sede ad Amburgo, ha sviluppato il progetto pensando ai siti eolici tipici del Nord America, dove le basse temperature e la formazione di ghiaccio sulle pale riducono l’efficienza e i tempi di attività degli impianti.

Il progetto si basa sulla soluzione proprietaria chiamata Nordex Advanced Anti-Icing System, una tecnologia che previene l’accumulo di ghiaccio sulle superfici delle pale e consente di mantenere la produzione costante anche nelle giornate più fredde. Si tratta di una soluzione già collaudata su precedenti modelli della casa tedesca, ma che in questa versione è stata migliorata per ridurre quasi a zero i tempi di fermo dovuti al gelo.

La N175/6.X nasce sulla piattaforma Delta4000, una serie modulare di turbine di cui Nordex ha già venduto oltre 40 gigawatt in tutto il mondo. Con un rotore di 175 metri e una potenza nominale fino a 7 megawatt, questo modello raggiunge rendimenti più elevati in condizioni di vento debole o moderato, frequenti in molte regioni canadesi.

Secondo l’azienda, nei siti a vento medio può generare tra il 7 e il 14% di energia in più rispetto alle turbine precedenti, arrivando a un picco del 22% in più quando le condizioni di vento sono particolarmente leggere.

Oltre alla potenza, il progetto punta anche alla durata: la turbina è progettata per una vita operativa di 25 anni, ma con un’adeguata manutenzione e condizioni favorevoli può spingersi fino a 35 anni. A questo si aggiunge la possibilità di configurare parametri specifici per ridurre rumore e carichi meccanici, rendendola più flessibile in funzione del sito di installazione.

Un aspetto curioso è la possibilità di equipaggiarla con un modulo per la protezione dei pipistrelli – utile a ridurre l’impatto sulla fauna locale – e un sistema di segnalazione notturna su richiesta, che si attiva solo in presenza di aeromobili per limitare l’inquinamento luminoso. Secondo Manav Sharma, CEO Nord America di Nordex, la nuova turbina rappresenta un’evoluzione importante per il mercato canadese: “Con la N175/6.X mettiamo a disposizione la nostra esperienza e una tecnologia più efficiente, capace di ridurre il costo livellato dell’energia e migliorare la sostenibilità degli impianti eolici”.

Nordex è già ben radicata nel continente: ha installato oltre 9,3 GW di capacità eolica in Nord America e sta completando altri 1,16 GW di nuovi impianti.