Unita di misura, dal 1° agosto i ritardi dei treni saranno calcolati in salvini

https://www.lercio.it/unita-di-misura-dal-1-settembre-i-ritardi-dei-treni-saranno-calcolati-in-salvini/

Gianni Zoccheddu Jul 24, 2025 · 1 min read
Unita di misura, dal 1° agosto i ritardi dei treni saranno calcolati in salvini
Share this

Sono tante le novità introdotte dal Comitato internazionale dei pesi e delle misure in occasione dell’incontro annuale tenutosi lo scorso giugno in Molise. I rappresentanti dei 55 stati che aderiscono alla Convenzione del Metro hanno trovato un accordo per ridefinire alcune unità di misura divenute obsolete rispetto agli ultimi progressi tecnologici.

Particolare attenzione è stata dedicata al problema presentato dal delegato italiano Demetrio Di Mensioni: “Negli ultimi due anni ci siamo trovati nell’impossibilità di quantificare in maniera precisa i ritardi che il nostro sistema ferroviario ha accumulato. Semplicemente, il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha distorto e reso indecifrabile il concetto del tempo“.

Nell’esigenza di dare un senso cronologico ai ritardi dei treni, il comitato ha istituito una nuova unità di misura denominata “Salvini“. Un salvini equivale a 49 minuti e 49 secondi, quindi la somma dei ritardi dei treni accumulati nel 2024 corrisponde a circa un triliardo di salvini. Per questo motivo alcuni delegati propongono di dedicare al salvini anche una era geologica specifica.

Oltre al salvini, tra le nuove unità di misura troviamo il “Trump“, equivalente a 7543 cazzate sparate di seguito e il “Putin“, che indica la velocità di caduta di un oligarca dall’ultimo piano di un palazzo. Il Comitato ha anche introdotto un nuovo metodo per calcolare la disumanità, l’unità di misura sarà il “Netanyahu“, che corrisponde a circa 50.000 bambini morti.

Gianni Zoccheddu

Tutti gli articoli contenuti in questo Sito sono falsi (almeno finché non si avverano) e sono stati redatti a scopo esclusivamente umoristico. L’utilizzo di nomi di personalità o aziende è, in questo contesto, strumentale alle finalità satiriche del Sito.

Le immagini presenti sul Sito, quando non di nostra proprietà, sono acquisite su licenza dei titolari, o da siti che ne garantiscono il libero uso, o sono comunque impiegate entro i limiti consentiti dalla legge (es. citazioni, riassunti, uso parodistico, immagini non tutelate ecc.). Laddove doveste riscontrare una presunta violazione di diritti d’autore o di immagine, vi preghiamo di segnalarcelo al seguente indirizzo: privacy@lercio.it

Provvederemo immediatamente alla rimozione o ad aggiungere la corretta attribuzione.