Carlo Verdone ha voluto rendere un caloroso omaggio al collega e amico Alvaro Vitali, la cui presenza impreziosirà la quarta e ultima stagione della serie "Vita da Carlo", attesa per il prossimo autunno su Paramount+. Un'occasione speciale che segna il ritorno di Vitali su un grande set, un momento che lo stesso Verdone ha descritto con parole cariche di affetto e stima. L'annuncio è stato accompagnato dalla pubblicazione, da parte di una clip inedita che mostra Vitali in scena, un piccolo assaggio di quello che il pubblico potrà vedere.
"Eravamo diventati veramente amici", ha confidato Verdone, sottolineando la profonda tristezza per la lontananza forzata dal set dopo le riprese. Il regista ha poi voluto ricordare la caratura dell'uomo e dell'artista, andando oltre l'iconica maschera di Pierino che ha segnato un'epoca del cinema spensierato. Sul set, Vitali si è rivelato una "cassaforte di aneddoti di quel bel cinema anni '70, anni '80", un narratore instancabile di un'era cinematografica irripetibile, soprattutto quella legata al maestro Federico Fellini. Verdone ha ricordato come Vitali nasca professionalmente proprio con Fellini, un regista dall'intuito infallibile nel scegliere "le facce, i caratteri".
E Alvaro Vitali, per Verdone, era proprio questo: "una maschera incredibile", ma anche un uomo di grande profondità e cultura, capace di riflessioni acute e mai banali. L'aspetto che ha reso più felice il regista romano è stato vedere la gioia di Vitali nel tornare a far parte di una produzione importante, circondato da un cast ricco di attori.
"Io ho cercato di esaltarlo come meglio potevo", ha aggiunto Verdone, a testimonianza di un rispetto professionale che si è tradotto in una valorizzazione del suo talento all'interno della serie. Il suo ricordo rimarrà legato non solo all'affetto personale, ma anche a quel "gran bel cinema di Federico Fellini" che Vitali rappresentava con la sua sola, Vi lasciamo alla clip inedita con Vitali in scena nella prossima stagione della serie.