Vi ricordate i giochi per l'iPod con la click wheel? Un progetto li ha preservati

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n631061/ipod-apple-giochi-download-github-click-wheel/

HDblog.it Sep 09, 2025 · 1 min read
Vi ricordate i giochi per l'iPod con la click wheel? Un progetto li ha preservati
Share this

L'iPod, che a breve spegnerà 25 candeline, nelle sue iterazioni classiche (prima del passaggio al touch screen), quelle che ne hanno segnato il successo planetario, si distingueva per un metodo di input decisamente particolare: la click wheel. Un elemento che caratterizzava fortemente l'identità estetica del dispositivo, e al contempo forniva un modo diverso e "giocoso" di interagire. Talmente giocoso che, nonostante non fosse proprio il controller ideale, vista la popolarità degli iPod furono sviluppati anche diversi giochi appositamente per i lettori apple e la loro particolare ghiera.

Il progetto, coordinato dall'utente GitHub Olsro, ha unito donatori da tutto il mondo, molti dei quali hanno offerto le proprie collezioni personali per costruire una libreria completa di giochi. Questa raccolta funziona ora su tutti i modelli di iPod supportati, inclusi l'iPod 5G e l'iPod Nano 3G e successivi.

La sfida più grande è stata superare il sistema di gestione dei diritti digitali (DRM) di Apple, noto come FairPlay. I tentativi precedenti erano falliti, richiedendo l'invio fisico degli iPod ai curatori, un processo lento e impraticabile. Olsro ha trovato la soluzione creando un sistema di macchina virtuale, che ha permesso ai donatori di trasferire i giochi senza dover spedire i loro dispositivi. Il pezzo finale del puzzle, il gioco Real Soccer 2009, si è dimostrato il più difficile da recuperare, ma dopo mesi di lavoro è stato finalmente acquisito il 7 settembre 2025, completando l'archivio.

Con la collezione completa ora disponibile su GitHub e Internet Archive, chi possiede ancora un vecchio iPod funzionante (formattato per Windows) può ancora scaricare i giochi e riavvolgere il tempo ruotando il dito sulla click wheel. Il progetto non solo fa rivivere un capitolo nostalgico nella storia di Apple per gli appassionati di iPod, ma dimostra anche l'importanza delle iniziative guidate dalla community. In un'era in cui i media digitali protetti da DRM sono a rischio di scomparire con il fallimento dell'hardware, sforzi come questo - o come il più ampio Preservation Program di GOG, che si estende all'intero orizzonte videoludico - rappresentano l'unica via per garantirne la conservazione a lungo termine.