Dopo settimane di rumor e indiscrezioni, Vivo ha ufficialmente annunciato la data di presentazione del nuovo X Fold 5, il successore dell'attuale Vivo X Fold 3 che verrà svelato a tutti il prossimo 25 giugno durante un evento che si terrà in Cina alle 19:00 (ora locale).
L'immagine condivisa per annunciare la presentazione mette subito in evidenza i punti forti del pieghevole, ovvero la sua leggerezza e resistenza, confermando anche che il comparto fotografico è co-ingegnerizzato con Zeiss, quindi ci aspettiamo performance interessanti da questo dispositivo.
Tornando invece ai punti forti, Vivo X Fold 5 dovrebbe essere il pieghevole a libro più leggero del mercato, con i suoi 209 grammi che lo portano ampiamente nel territorio dei tradizionali top di gamma - S25 Ultra e iPhone 16 Pro Max saranno più pesanti di lui -, il tutto però senza rinunciare a resistenza e durevolezza, grazie alla nuova cerniera e non solo.
Oltre all'immagine che annuncia l'evento, Vivo ha pubblicato anche 3 foto che mostrano le colorazioni Pine Green, White e Titanium nelle quali verrà proposto il pieghevole, dalle quali possiamo anche dare uno sguardo più ravvicinato all'ampio modulo fotografico presente nella parte posteriore.
Purtroppo non ci sono novità sul fronte delle specifiche tecniche, quindi, in attesa di ulteriori smentite, restano valide le precedenti indiscrezioni che suggerivano l'adozione di un SoC Snapdragon 8 Gen 3 di scorsa generazione (probabilmente per contenere i costi), batteria da 6.000 mAh con ricarica a 90 W cablata e 30 W senza fili, display interno LTPO da 8,03" e esterno da 6,53", certificazione IPX9 contro l'acqua e IPX5 contro la polvere e uno spessore di 4,3 mm da aperto.
Il comparto fotografico, invece, dovrebbe offrire una fotocamera principale da 50 MP Sony IMX921, una ultra grandangolare con sensore da 50 MP e una tele periscopica 3x con sensore IMX882, sempre da 50 MP. Oltre a ciò, lo smartphone presenta anche alcune peculiarità dell'interfaccia Vivo, come la possibilità di interfacciarsi con l'ecosistema Apple attraverso il login ad iCloud, un'animazione dedicata per l'abbinamento con le AirPods e la sincronizzazione dei dati Salute.