Sulla serie X300 Vivo ha cominciato a svelare alcuni dettagli per vie ufficiali: ma c'è ancora tanto da scoprire, e chiaramente avanza spazio e tempo per rumor e leak. E così, dopo la conferma che i nuovi smartphone saranno equipaggiati con il SoC Dimensity 9500 targato MediaTek (che sarà presentato il 22 settembre) e con il suo chip proprietario per l'imaging V3+, un nuovo leak dal noto insider Digital Chat Station sembra svelare la scheda tecnica completa (o quasi) del modello base, Vivo X300.
Android 01 Set
Android 05 Set
Secondo le informazioni trapelate, Vivo X300 sarà dotato di un display LTPO da 6,31 pollici con risoluzione 1.5K e una frequenza di aggiornamento a 120Hz. Il pannello utilizzerà l'esclusivo substrato BOE Q10+ e potrà raggiungere una luminosità minima di appena 1 nit, garantendo angoli di visione ottimali anche in condizioni di luce estreme. Il design, come emerso all'inizio della scorsa settimana, sarà caratterizzato da cornici simmetriche su tutti e quattro i lati e particolarmente sottili, per un aspetto pulito ed elegante.
VIVO PUNTA FORTE SULLE FOTOCAMEREIl cuore del sistema sarà, come detto, il Dimensity 9500 di MediaTek, affiancato dal chip di imaging V3+, una combinazione che promette prestazioni di altissimo livello. A far spiccare Vivo X300 sarò un comparto fotografico particolarmente curato, composto sul retro da una fotocamera principale da 200 MP (HPB, 1/1.4 pollici), un sensore ultra-grandangolare da 50 MP e un teleobiettivo periscopico da 50 MP con zoom ottico 3x e capacità macro. L'intero sistema sarà arricchito dal rivestimento Zeiss T*, capace di garantire la massima trasmissione della luce coniugata ad una bassa suscettibilità ai riflessi. Per i selfie, sarà presente una fotocamera frontale da 50 MP.
Ad alimentare lo smartphone sarà, a quanto pare, una capiente batteria da 6.000mAh con supporto alla ricarica rapida cablaya da 90W e la ricarica wireless. Sul fronte della connettività, il leaker segnala la presenza di una porta USB 3.2. Per l'autenticazione biometrica, lo smartphone utilizzerà un sensore di impronte digitali a ultrasuoni 3D di seconda generazione, integrato sotto il display.