Vivo ha appena rinnovato la parte alta del suo catalogo con il compatto X200 FE, che abbiamo analizzato nella nostra recensione, e ora si prepara a lanciare invece un modello economico. Stiamo parlando di Vivo Y400, che ha già una pagina dedicata sul sito indonesiano dell'azienda, chiaro segnale di un debutto vicino almeno per quanto riguarda alcuni mercati asiatici.
La scheda tecnica, che ancora non è completa ma già include le specifiche chiave, ci racconta un dispositivo destinato alla fascia economica ma non esattamente entry-level. Sotto la scocca c'è il SoC Snapdragon 685 di Qualcomm, mentre il display è un pannello AMOLED FHD+ da 6,67 pollici che vanta una luminosità di picco di ben 1800 nit, oltre a una frequenza di aggiornamento di 120Hz.
La batteria ha una generosa capienza di 6.000 mAh e offre una ricarica rapida a 44 W, mentre il comparto fotografico è essenziale: quello posteriore è composto infatti da un sensore principale da 50 MP affiancato semplicemente da un sensore di profondità da 2 MP, dando vita ad una tipica configurazione economica.
A dispetto di un hardware senza pretese particolari, comunque, Vivo Y400 si distingue per un design piuttosto curato e originale. L'elemento verticale che ingloba le fotocamere sul retro infatti lo fa in maniera piuttosto armoniosa, e le cornici attorno al display pur non essendo simmetriche (il "mento" inferiore è più pronunciato) garantiscono comunque un rapporto screen-to-body del 91%, e quindi non sono troppo spesse.
E anche le due colorazioni (violetto e verde) con cui sarà disponibile al lancio, previsto per il 4 agosto, non sono banali. All'appello, tra gli altri, manca ancora un tassello importante per farsi un'idea più precisa del prodotto: il prezzo. Ma si ipotizza che possa collocarsi attorno all'equivalente di 200 euro, o anche sotto: è tutto da vedere, comunque, se Vivo sceglierà di portare Y400 anche sul mercato globale, e in particolare sul nostro.