Secondo l'ultimo report di Ookla, azienda che con Speedtest misura quotidianamente le performance di milioni di connessioni in tutto il mondo, Vodafone è risultata l'operatore con la migliore rete mobile in Italia nel periodo gennaio-giugno 2025. L'operatore acquisito da Swisscom a inizio anno ha conquistato i riconoscimenti di Best Mobile Network e Best 5G Network, con uno Speedtest Connectivity Score pari a 75,95 e un punteggio 5G di 72,65.
TUTTI I PRINCIPALI RICONOSCIMENTIVodafone Italia si è aggiudicata tutti i principali riconoscimenti della categoria mobile: Best Mobile Network, Best 5G Network, Fastest Mobile Network, Fastest 5G Network, Best 5G Video Experience, Best Mobile Gaming Experience e Best 5G Gaming Experience. La compagnia ha registrato una velocità mediana di 72,91 Mbps in download e 12,83 Mbps in upload su tutte le tecnologie e un eccezionale 241,99 Mbps in download, 17,52 Mbps in upload e 45 ms di latenza sulla rete 5G.
Dal punto di vista della qualità dell'esperienza, Vodafone ha primeggiato anche nei punteggi attribuiti al gaming e al video: 84,62 per l'esperienza di gioco mobile e 87,13 per il gaming in 5G. Sul versante video, ha ottenuto la migliore esperienza di streaming 5G con un punteggio di 82,76, mentre la consistenza della rete 5G, ossia la percentuale dei test che superano la soglia di 25 Mbps in download e 3 Mbps in upload, ha raggiunto l'81,7 %.
Il dominio di Vodafone non è stato però totale in ogni parametro: per la disponibilità della rete 5G, è stata WINDTRE a primeggiare, con il 74,8 % degli utenti che hanno potuto accedere alla rete di nuova generazione per la maggior parte del tempo, seguita da Fastweb (71,6 %) e TIM (68,9 %). Vodafone si è fermata al 49,2 %.
Guardando alle differenze geografiche, Padova ha fatto registrare la velocità mediana più elevata tra le grandi città italiane con 132,38 Mbps, seguita da Bologna con 119,20 Mbps e Milano con 117,05 Mbps. Firenze si è invece collocata all’ultimo posto con 70,75 Mbps. Guardando alle regioni, la Valle d’Aosta ha ottenuto il primato con 81,98 Mbps, seguita da Calabria e Trentino-Alto Adige. Le prestazioni più basse sono state rilevate in Umbria (56,64 Mbps), Toscana (57,03 Mbps) e Marche (57,43 Mbps).
Ookla ha inoltre individuato gli operatori più veloci per regione: WINDTRE si conferma leader in Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche e Campania; Fastweb guida in Abruzzo e Sicilia; Vodafone risulta al primo posto in Lazio e Toscana; Iliad prevale in Friuli-Venezia Giulia, Liguria e Basilicata.
ILIAD E SKY NEL SEGMENTO FISSONel comparto delle connessioni domestiche il primato della velocità pura spetta a Iliad, che ha fatto registrare una velocità mediana di 360,42 Mbps in download e 237,62 Mbps in upload. Sky, invece, ha ottenuto il migliore Speedtest Connectivity Score tra gli ISP fissi (74,24 punti), grazie a una qualità eccellente nello streaming video (79,06) e soprattutto nel gaming online, dove ha raggiunto il punteggio record di 94,07, il più alto tra tutti gli operatori italiani.
Ookla ha misurato anche la stabilità delle connessioni. Nella categoria “Most Consistent Network” non c'è stato un vincitore assoluto, ma i punteggi indicano che WINDTRE e Vodafone raggiungono entrambi l'89,2 % di campioni sopra soglia, mentre Iliad segue a 88,8 % e Fastweb a 87,3 %. La rete TIM chiude con 85,3 %. Per quanto riguarda il sentiment dei consumatori, le valutazioni a cinque stelle degli utenti Speedtest indicano Iliad come operatore mobile più apprezzato (3,34 su 5), seguito da Vodafone (3,23), WINDTRE (3,11), Fastweb (2,95) e TIM (2,76).
Sul fronte video, non è emerso un vincitore assoluto per l'esperienza complessiva, ma la classifica 5G del Video Streaming Score vede Vodafone al primo posto (82,76), seguito a ruota da TIM (76,53), Vodafone nella categoria generale (76,49), Fastweb (75,15), Iliad (74,95) e WINDTRE (74,68). Nelle esperienze di gioco su rete mobile, i punteggi sono molto ravvicinati: Vodafone ottiene 84,62, TIM 84,45, Fastweb 83,87, WINDTRE 83,78 e Iliad 80,33.
Genova ha registrato la velocità mediana più alta con 207,35 Mbps in download, seguita da Palermo e Torino. A livello regionale, il Molise risulta la regione con la rete fissa più veloce (152,81 Mbps), seguito da Sicilia e Lazio, mentre la Valle d’Aosta si posiziona in fondo alla classifica con 51,45 Mbps. Nel comparto fisso, Iliad ha dominato la classifica nazionale per velocità complessiva, mentre Sky si è distinto per qualità dell’esperienza, in particolare nello streaming video e nel gaming online.