Volano i consumi energetici italiani causa caldo e condizionatori: toccati i 55 GW

https://www.hdblog.it/green/articoli/n624583/consumo-energia-italia-aumento-caldo/

HDblog.it Jul 08, 2025 · 2 mins read
Volano i consumi energetici italiani causa caldo e condizionatori: toccati i 55 GW
Share this
giuliano25

Cinesi d'importazione rimarchiati senza dubbio. Credo siano anche loro prodotti da Midea. Se guardi sia le interne che le esterne sono oramai praticamente tutte identiche le unità d'importazione. Cambiano i loghi e a volte il radiocomando. Più o meno sono come gli Ariston, Lamborghini (gruppo Ferroli con proprietario Midea, ecc..). Non sono malvagi ma niente a che vedere con i giapponesi (Mitshubishi, Daikin, Fujitsu, ecc...)

Francesco Giachini

non sei tu a decidere cosa serve e cosa non mi serve, se uno paga con i propri soli il costo per produrre e trasportare quell'energia e il margine di guadagno degli attori del settore, più consuma meglio fa all'economia.

Gark121

Fortunatamente ci sei te che sai quanto sudano gli altri, non so come ho fatto finora senza.
Ti svelo un segreto: non siamo tutti uguali.

Il mio impianto è ben dimensionato (70k BTU per un trilocale), e proprio per questo posso impostare la temperatura che voglio e sbattermene dei tuttologi online che sanno quando ho caldo e quando no meglio di me.

giuliano25

Be ci sono un pò di fattori in più da tener presente, prima di tutto la percezione singola del benessere. Poi durata perchè? I climatizzatori giapponesi tipo Mitsubishi e Daikin di solito durano almeno 15 anni senza problemi, non è che si sforzino come il motore di un'auto e si rompono prima. Magari i cinesoni rimarchiati ma neanche più loro, da quando Midea produce il 99% dei compressori cinesi

Gark121

Molto sinceramente, io a 28-30 gradi non posso lavorare efficacemente. Gocciolo sopra la tastiera.
Che il clima mi duri un anno in più e non mi serva è un trade off senza senso.
È come comprare l'auto per andare a piedi.

gian77

Stai scherzando spero. Io da consumatore vedo la bolletta, consumo poco ma ho tutti oneri di sistema. Se consumo energia/acqua pago quello che devo pagare, non costi più o meno nascosti.
Sono i gestori che hanno infrastrutture a volte obsolete, vedi quanta acqua si perde per strada.

Maury94

Il costo di corrente ed acqua potabile sono ancora troppo bassi e per responsabilizzare gli italiani circa il loro abuso e di conseguenza spreco andrebbero pesantemente innalzati.
Così voglio vedere se si continuerà a tenere accesi i condizionatori quando non servono o l’acqua aperta mentre ci si lava i denti.