Volkswagen: a Wolfsburg arriva la settimana di lavoro corta. Ma non è una buona notizia

https://www.hdmotori.it/volkswagen-wolfsburg-golf-elettrica/

HDblog.it Jun 04, 2025 · 3 mins read
Volkswagen: a Wolfsburg arriva la settimana di lavoro corta. Ma non è una buona notizia
Share this
La storica <strong>fabbrica</strong> Volkswagen di <strong>Wolfsburg</strong> si prepara a <strong>un cambio di rotta radicale</strong>: nei prossimi anni la produzione sarà interamente dedicata <a href="https://www.hdmotori.it/per-competere-con-loro-bisogna-fare-come-loro-volkswagen-copia-la-cina-per-la-sua-id-1/" target="_blank" rel="noopener">ai veicoli elettrici</a>. Una transizione che porterà con sé profonde <strong>trasformazioni organizzative</strong>, a partire dalla <strong>riduzione delle linee produttive da quattro a due e da una possibile settimana lavorativa di quattro giorni</strong>, almeno durante le fasi più critiche del passaggio.<img class="alignnone size-full wp-image-204280" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/volkswagen-group-5.jpg" alt="Volkswagen: a Wolfsburg arriva la settimana di lavoro corta. Ma è tutt'altro che una buona notizia" width="1151" height="768" />L’ipotesi della settimana corta non è una certezza, ma un “<em>possibile scenario temporaneo</em>” a partire dal 2027, secondo quanto dichiarato dai portavoce tedeschi. I dirigenti hanno esortato i lavoratori a<strong> impegnarsi fin da subito con turni aggiuntivi, in modo da compensare le probabili riduzioni delle ore lavorate</strong> negli anni a venire. <em>Parole che potrebbero suscitare più di un giusto malcontento</em>. La riorganizzazione è un passaggio necessario per assicurare un futuro allo stabilimento, che accoglierà entro fine decennio la produzione della <a href="https://www.hdmotori.it/nuova-volkswagen-golf-elettrica-gti-auto-mostruosa/" target="_blank" rel="noopener">futura Golf elettrica</a> e del successore a batteria del SUV compatto T-Roc.<h2>DECISIONI (IN)EVITABILI?</h2>Wolfsburg, che per decenni è stata il cuore pulsante della produzione della Golf a motore termico, <strong>sta ora vivendo una fase di declino</strong>. I numeri parlano chiaro: nel 2015, la produzione globale del modello superava il milione di unità. Nel 2024, secondo dati interni visionati da Reuters, <strong>la cifra è crollata</strong> a poco più di 300.000 esemplari, e per quest’anno la previsione è di appena 250.000 unità. La direzione ha già confermato che <strong>la produzione della Golf con motore a combustione sarà trasferita in Messico</strong> a partire dal 2027.<img class="alignnone size-full wp-image-204282" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/volkswagen-group-1.jpg" alt="Volkswagen: a Wolfsburg arriva la settimana di lavoro corta. Ma è tutt'altro che una buona notizia" width="1152" height="768" />Parallelamente, la ristrutturazione coinvolge anche l’organico. Il responsabile delle risorse umane di Volkswagen, Gunnar Kilian, ha comunicato che<strong> il piano per tagliare 35.000 posti di lavoro in Germania entro il 2030 sta procedendo come previsto</strong>. Oltre 20.000 dipendenti hanno già accettato una forma di uscita anticipata, attraverso pensionamenti o risoluzioni consensuali. Solo nel 2024, il gruppo ha stanziato<strong> 900 milioni di euro per i pacchetti di incentivo alle dimissioni.</strong> I 35.000 esuberi rappresentano circa un quarto della forza lavoro del marchio Volkswagen in Germania, che attualmente conta oltre 120.000 addetti.<img class="alignnone size-full wp-image-204283" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/volkswagen-group-3.jpg" alt="Volkswagen: a Wolfsburg arriva la settimana di lavoro corta. Ma è tutt'altro che una buona notizia" width="1153" height="768" />Il direttore finanziario del marchio, David Powels, ha illustrato il quadro economico alla base di queste decisioni: Volkswagen si trova oggi a fronteggiare un mix di investimenti elevati, margini ridotti sui veicoli elettrici e un punto di pareggio operativo troppo alto.<strong> La domanda in Europa rallenta</strong>, mentre la concorrenza cinese cresce rapidamente, erodendo quote di mercato e mettendo sotto pressione la redditività. Nonostante le incertezze, i dirigenti VW hanno voluto rassicurare i lavoratori sul futuro dello stabilimento: “<em>Il destino di Wolfsburg è più sicuro grazie all’arrivo della Golf elettrica. Ma per arrivarci, dobbiamo passare attraverso questa transizione con realismo e determinazione.</em>”<a href="https://www.autonews.com/volkswagen/ane-vw-wolfsburg-4-day-week-job-cuts-0603/" target="_blank" rel="noopener">FONTE</a>

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE