Volkswagen ha raggiunto un traguardo importante nel suo percorso di transizione verso la mobilità elettrica. Presso lo stabilimento di Emden, in Bassa Sassonia, il marchio tedesco ha consegnato il veicolo elettrico della famiglia ID numero 1.500.000. L’auto simbolica è una ID.7 Tourer Pro di colore nero, scelta da un cliente della cittadina di Vechta.
La crescita della famiglia ID
Con una gamma in costante ampliamento e oltre cinque anni di vendite, la famiglia ID ha superato quota 1,5 milioni di unità consegnate a livello globale. Volkswagen sottolinea come questo dato confermi la centralità della propria offerta nel panorama europeo della mobilità a zero emissioni. Nel primo semestre del 2025, in particolare, la ID.7 Tourer ha registrato il maggior numero di immatricolazioni tra i modelli elettrici in Germania.
Lo stabilimento di Emden rappresenta uno dei poli produttivi più avanzati della rete Volkswagen. Negli ultimi anni è stato riconvertito esclusivamente alla produzione di veicoli elettrici, con investimenti per oltre un miliardo di euro. Insieme a Zwickau e alla Gläserne Manufaktur di Dresda, Emden è uno dei tre impianti al mondo interamente dedicati ai modelli ID. A questi si aggiungono le linee attive in altri stabilimenti, tra cui Chattanooga negli Stati Uniti e diverse sedi in Cina.
Lanciata nel 2020 con la ID.3, la gamma elettrica del gruppo si è poi ampliata con la ID.4, la ID.5 e il van ID. Buzz. Più di recente sono arrivati la berlina ID.7 e la sua versione station wagon, ID.7 Tourer. Nei prossimi anni l’offerta si estenderà anche al segmento delle utilitarie con il lancio dell’ID. 2all, previsto per il 2026, e dell’ID. EVERY, atteso nel 2027, entrambi pensati per un pubblico più ampio grazie a un prezzo di listino che dovrebbe restare sotto i 25.000€.