watchOS 26 ufficiale alla WWDC 25: più attivi con Apple Watch grazie all'AI

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n621299/watchos-26-ufficiale-wwdc-25-novita/

HDblog.it Jun 09, 2025 · 3 mins read
watchOS 26 ufficiale alla WWDC 25: più attivi con Apple Watch grazie all'AI
Share this

Durante la WWDC 2025 Apple non ha trascurato l’Apple Watch: con watchOS 26 arriva non solo un design completamente rinnovato, ma soprattutto funzioni intelligenti, ovviamente inondate dall'intelligenza artificiale, pensate per rendere l’attività fisica più coinvolgente e stimolante. Scopriamo tutti i dettagli.

Apple 09 Giu

LE NOVITÀ

Liquid Glass trasforma l’interfaccia

Anche watchOS 26 sposa il nuovo linguaggio grafico Liquid Glass, che trasforma ogni elemento dell’orologio in un’esperienza visiva dinamica. Widget, Control Center, notifiche e comandi in-app si arricchiscono di trasparenze e riflessi in tempo reale, concentrando l’attenzione sui contenuti. I quadranti, infine, si aggiornano con numeri e indici dallo stile Liquid Glass.

Workout Buddy: il personal trainer vocale

Workout Buddy è la novità che fa dell’Apple Watch un vero coach personale. Sfruttando Apple Intelligence, analizza dati in tempo reale, come battito, passi e distanza, e offre incoraggiamenti vocali su misura, del tipo “ottimo riscaldamento, sei a 20 minuti dalla chiusura dell’anello Movimento” oppure “Hai superato le 150 miglia di corsa dall’inizio dell’anno”. Al termine, un riepilogo motivante vi spingerà a fissare nuovi obiettivi.

Musica e layout workout rinnovati

L’app Allenamento subisce il suo più grande restyling: quattro nuovi pulsanti angolari garantiscono accesso rapido a viste personalizzate, allenamenti su misura, pacer e percorsi gara. Ma non finisce qui: Apple Music sceglie automaticamente la playlist giusta in base al tipo di attività e ai propri gusti, oppure propone podcast e brani usati in passato per quella stessa sessione, per tenere alta l’adrenalina.

Smart Stack sempre più... smart

Lo Smart Stack evolve con algoritmi potenziati che combinano dati contestuali, sensoriali e abitudini personali per anticipare le esigenze. In Liquid Glass, suggerimenti proattivi (chiamati Smart Stack hints) appaiono quando servono, come i promemoria per lo sport o il widget meteo prima di uscire.

Messaggi intelligenti e Live Translation

watchOS 26 porta sul polso le traduzioni in tempo reale per i messaggi: testi in arrivo vengono convertiti nella propria lingua e le risposte consegnate tradotte ai propri contatti. Su Series 9, Series 10 e Ultra 2, un motore linguistico on-device genera Smart Reply contestuali, suggerendo azioni come “Check In” o “Invia Apple Cash” in base al filo del discorso. Gli sfondi personalizzati impostati su iPhone, poi, si riflettono ora anche su Watch.

Gestione notifiche con un semplice gesto

Con il nuovo gesto, denominato da Apple “wrist flick”, basta capovolgere velocemente il polso per rifiutare o silenziare notifiche, timer, sveglie e chiamate: un’alternativa al doppio tap pensata per quando si ha una mano occupata. Il sistema combina accelerometro, giroscopio e machine learning per riconoscere il movimento, mentre il volume si adatta automaticamente al rumore ambientale.

Ci sono anche altre funzioni che vale la pena menzionare:

  • Notes arriva su Watch: crea e gestisce note con Siri o il tastierino.
  • Hold Assist e Call Screening nella app Telefono inoltrano l’avviso quando un operatore è disponibile e filtrano chiamate da numeri sconosciuti.
  • Live Listen offre trascrizioni in tempo reale delle conversazioni, avviabili e controllabili dal polso.
DISPONIBILITÀ

La beta per sviluppatori è già disponibile su developer.apple.com, la pubblica arriverà il mese prossimo su beta.apple.com e l’aggiornamento ufficiale, gratuito, sarà rilasciato questo autunno su Apple Watch Series 6 o successivi, Apple Watch SE 2ª gen e tutti gli Ultra, abbinati a iPhone 11 o successivi con iOS 26. Che ne pensate delle novità? Stuzzicano il vostro interesse?