Wear OS: cambia la grafica per le chiamate sugli smartwatch

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n625872/wear-os-aggiornamento-app-telefono/

HDblog.it Jul 19, 2025 · 1 min read
Wear OS: cambia la grafica per le chiamate sugli smartwatch
Share this

Gli utenti di smartwatch equipaggiati con il sistema operativo Wear OS stanno iniziando a notare un piccolo ma significativo cambiamento visivo all'interno dell'app Telefono. Durante una chiamata, l'interfaccia si presenta ora con una veste grafica rinnovata, un segnale che dimostra la continua attenzione di Google per l'esperienza utente anche sui suoi dispositivi indossabili.

La modifica più evidente riguarda il pulsante per terminare la chiamata: il classico cerchio rosso lascia il posto a una forma più allungata, simile a una pillola, che modernizza l'aspetto generale. Non è l'unico ritocco, poiché anche le icone per silenziare la chiamata e per accedere al menu con i tre puntini sono state riposizionate, ora più centrate per offrire una sensazione di maggiore equilibrio e ordine visivo. A riportare la novità sono stati diversi utenti su piattaforme come Reddit, che hanno condiviso le prime immagini della nuova interfaccia direttamente dai loro polsi.

La nuova grafica adotta i principi del "Material 3 Expressive", l'ultima evoluzione del linguaggio di design di Google. L'obiettivo è quello di creare un ecosistema visivamente coerente, ma allo stesso tempo più personale e dinamico. Questo stile si sta diffondendo a macchia d'olio su numerosi servizi e applicazioni dell'azienda. Di recente, ad esempio, ritocchi simili sono stati applicati anche a Google Keep e alla controparte dell'app Telefono per smartphone Android. L'arrivo su Wear OS era atteso, specialmente dopo le prime avvisaglie emerse nelle versioni beta del software.

L'approccio del Material 3 Expressive sembra aver trovato un ottimo compromesso, mantenendo la pulizia e l'eleganza del sistema, ma reintroducendo un tocco di colore e di personalizzazione che era mancato nelle versioni precedenti. L'aspettativa è che questo percorso di rinnovamento stilistico prosegua, coinvolgendo un numero sempre maggiore di applicazioni e definendo l'identità visiva delle future versioni del sistema operativo, a partire dal prossimo Android 16.