Webb: una 'zampa di gatto' cosmica per festeggiare 3 anni di scoperte

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n625015/james-webb-nebulosa-zampa-gatto-anniversario/

HDblog.it Jul 13, 2025 · 2 mins read
Webb: una 'zampa di gatto' cosmica per festeggiare 3 anni di scoperte
Share this

Sembra quasi l'impronta lasciata da un felino cosmico su una tela di velluto nero. Le grandi bolle circolari, che ricordano irresistibilmente i "cuscinetti" delle zampe dei gatti, sono il cuore della nuova, abbagliante immagine con cui la NASA ha deciso di celebrare i tre anni di attività scientifica del James Webb Space Telescope. Il soggetto è un primo piano mozzafiato di una sezione della Nebulosa Zampa di Gatto, un immenso vivaio stellare situato a circa 4000 anni luce dalla Terra, nella costellazione dello Scorpione.

Questa immagine non è solo una meraviglia per gli occhi, ma rappresenta anche la sintesi perfetta delle capacità che rendono il telescopio Webb uno strumento senza precedenti per l'astronomia. La sua vista acuta nella luce infrarossa gli permette di "squarciare" il velo di dense nubi di polvere cosmica che, altrimenti, nasconderebbero i caotici e affascinanti processi di nascita stellare. Come ha affermato la stessa NASA, il telescopio ha letteralmente "graffiato via" gli strati polverosi per rivelare dettagli mai visti prima. In tre anni di attività, Webb non ha smesso di fornire dati che stanno trasformando il nostro modo di vedere il cosmo.

Osservando più da vicino lo scatto, si possono apprezzare particolari incredibili. Al centro, ad esempio, ciuffi di un rosso fiammeggiante, immersi in una polvere marrone, indicano i luoghi in cui è in corso una massiccia formazione stellare. Verso la parte superiore, una struttura soprannominata "Teatro dell'Opera" si distingue per i suoi strati circolari di polvere arancione. Poco più in basso, una brillante stella gialla ha scolpito un guscio compatto attorno a sé, pur non riuscendo a spazzare via tutto il gas circostante. Particolarmente interessante è un'ovale rosso-arancio in alto a destra: una zona apparentemente tranquilla, povera di stelle di fondo, che si ritiene essere una regione densa nelle primissime fasi della formazione stellare. Al suo interno, una stella nascente ha prodotto un deflusso così energetico da generare un'onda d'urto visibile, segno di un'attività intensissima ancora avvolta nel suo bozzolo.

Il telescopio Webb, dal luglio del 2022, ha ampliato la nostra conoscenza dell'universo in ogni direzione, dall'individuazione delle galassie più antiche mai osservate all'analisi delle atmosfere dei pianeti extrasolari. Questa immagine della Nebulosa Zampa di Gatto, che si estende per circa 80-90 anni luce nel cielo, è l'ultimo tassello di un'eredità scientifica già straordinaria. Le stelle massicce al suo interno, pur avendo una vita breve, rimodellano drasticamente l'ambiente circostante, illuminandolo temporaneamente prima di interrompere, con la loro stessa energia, la nascita di nuove stelle.