WhatsApp, arriva "Writing Help": l'AI che riscrive i messaggi con toni diversi

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n629679/whatsapp-arriva-writing-help/

HDblog.it Aug 28, 2025 · 2 mins read
WhatsApp, arriva
Share this

Dopo una fase di beta testing, WhatsApp ha annunciato il rilascio di Writing Help, una nuova funzione basata su intelligenza artificiale che offre agli utenti la possibilità di riformulare testi già scritti, correggerli o adattarne il tono. Il lancio di questa funzionalità, si legge nel post pubblicato sul suo blog ufficiale, rappresenta uno dei passi più concreti della piattaforma di meta nell'integrare soluzioni di AI direttamente all'interno dell'applicazione, senza che vi sia bisogno di ricorrere a "servizi esterni".

FUNZIONE BASATA SU PRIVATE PROCESSING

Writing Help è fondata su una tecnologia denominata Private Processing. Si tratta di un'architettura che, secondo WhatsApp, consente di ottenere suggerimenti generati dall'intelligenza artificiale senza che i contenuti dei messaggi vengano letti da Meta o dalla stessa applicazione. Questo significa che né il testo originale digitato dall'utente né le proposte di riscrittura elaborate dall'AI vengono visualizzati o memorizzati al di fuori del dispositivo. La società evidenzia inoltre come la caratteristica rimanga opzionale e disattivata per impostazione predefinita, così da lasciare alle persone il pieno controllo sulla propria esperienza.

WhatsApp ha sottolineato di avere collaborato con la comunità della sicurezza per testare e validare l'affidabilità della piattaforma. In particolare, due società indipendenti, NCC Group e Trail of Bits, hanno pubblicato rapporti di audit relativi alla tecnologia, con l'obiettivo di verificare i meccanismi di protezione implementati. L'azienda ha aggiunto che chi desidera approfondire i dettagli tecnici può consultare il blog di ingegneria e il white paper dedicato, che spiegano in modo più esteso il funzionamento e le misure di sicurezza adottate.

TONI PERSONALIZZABILI

"Writing Help" permette di rielaborare un testo in diversi stili, selezionabili a seconda delle esigenze: professionale, divertente, di supporto o semplicemente riformulato. L'utente ha così la possibilità di adattare la comunicazione al contesto in cui scrive, che si tratti di un messaggio informale tra amici o di una conversazione in ambito lavorativo.

Per chiarire le potenzialità della nuova funzione, WhatsApp ha condiviso un esempio pratico. A partire dal messaggio originale "Per favore non lasciare i calzini sporchi sul divano", l'AI ha generato alcune varianti con tono umoristico: "Per favore non trasformare il divano in un cimitero di calzini", "Ultim'ora: calzini trovati a rilassarsi sul divano. Per favore spostali" e "Ehi, ninja dei calzini, il cesto della biancheria è da quella parte!".

Per utilizzare la funzione è sufficiente iniziare a scrivere un messaggio all'interno di una chat individuale o di gruppo. Durante la digitazione compare una nuova icona a forma di matita: toccandola, l'utente può visualizzare le riscritture proposte dall'intelligenza artificiale e scegliere se adottarle, modificarle ulteriormente o mantenere il testo originario. La logica, spiegano dal team di sviluppo, è quella di fornire un supporto flessibile e immediato, senza sostituirsi del tutto alla spontaneità della conversazione.

DISPONIBILITÀ E PRIME LIMITAZIONI

Al momento, "Writing Help" è disponibile esclusivamente in lingua inglese ed è in fase di rilascio negli Stati Uniti e in altri Paesi selezionati. WhatsApp ha dichiarato l'intenzione di estendere la copertura ad altre lingue e regioni entro la fine del 2025, segnalando così che l'espansione globale è già nei piani. La scelta di avviare il rollout in maniera progressiva riflette una strategia prudente, utile a raccogliere feedback iniziali e a perfezionare l'esperienza prima di un lancio più ampio.