WhatsApp ha annunciato una serie di aggiornamenti che introducono novità significative in diverse aree dell'app, coinvolgendo in modo trasversale chat, chiamate e la sezione “Aggiornamenti”. L'obiettivo dichiarato è rendere la comunicazione più dinamica, personalizzata e accessibile a tutti gli utenti, sia su Android sia su iOS. Le funzionalità, molte delle quali già emerse nelle versioni beta recenti, sono ora in fase di distribuzione graduale a livello globale.
EMOJI ANIMATE E STICKER PERSONALIZZATITra le novità più evidenti per l'ambiente chat ci sono le emoji animate, che aggiungono movimento ad alcune delle emoticon più utilizzate, come il cuore rosso, i due cuori, il simbolo "100", la faccina con occhiali da sole, quella che fa l'occhiolino, le scintille e la faccia che manda un bacio. Inviando questi emoji, l'utente vedrà un'animazione che rende la conversazione più vivace e coinvolgente.
Emoji animate: abbiamo reso le emoji ancora più divertenti. Ora quando ne condividi una in chat, questa si muoverà.
Arriva anche un creatore di sticker animati, che consente di trasformare i propri video in adesivi personalizzati in movimento. Si tratta di una funzione pensata per offrire nuovi strumenti espressivi, dando spazio alla creatività personale. Sempre relativamente agli sticker, prosegue l'estensione degli avatar sociali animati, che possono essere condivisi nelle chat individuali, a condizione che entrambi i contatti abbiano creato un proprio avatar.
GRUPPI PIÙ FLESSIBILI E DIDASCALIE MULTIMEDIALILato organizzazione, WhatsApp introduce una funzione che permette di creare gruppi senza dover aggiungere subito i partecipanti. Questa possibilità, già testata nella beta Android 2.25.14.12, consente agli utenti di assegnare un nome al gruppo e completare l'aggiunta dei membri successivamente, rendendo il processo più flessibile e meno vincolante. Una soluzione utile per pianificare eventi o progetti senza l'urgenza di decidere subito chi coinvolgere.
Anche la condivisione di foto e video viene migliorata: ora è possibile aggiungere una didascalia unica per l'intero gruppo di file multimediali, anziché dover scrivere un commento per ogni elemento. Una funzione già emersa nella beta 2.24.24.9 e ora in distribuzione più ampia, che facilita la narrazione e la condivisione di contenuti con un contesto coerente.
La sezione "Chiamate" è stata riorganizzata con un'interfaccia più semplice e intuitiva, che include uno spazio dedicato alla creazione di nuove chiamate, alla condivisione dei link per avviare conversazioni e alla gestione della cronologia. In parallelo, WhatsApp arricchisce anche l'esperienza visiva introducendo sei nuovi filtri e sei effetti grafici da utilizzare durante le videochiamate o la cattura di foto, rendendo le interazioni digitali più espressive e originali.
SONDAGGI CON FOTO NEI CANALI E MENZIONI DI GRUPPONovità significative interessano anche la sezione "Aggiornamenti", che comprende Stati e Canali. Gli amministratori dei canali potranno ora creare sondaggi fotografici, assegnando un'immagine a ciascuna opzione di voto. Una modalità che rende le decisioni più coinvolgenti e immediate dal punto di vista visivo.
Sempre nei canali, è ora possibile mettere una stellina agli aggiornamenti preferiti, facilitando la consultazione futura di contenuti importanti o interessanti. Per quanto riguarda gli Stati, dopo l'introduzione della possibilità di menzionare singoli contatti, arriva anche la menzione dell'intero gruppo: tutti i membri riceveranno una notifica all'interno della chat di gruppo e potranno ricondividere lo Stato con altri contatti.
Tutte queste novità sono disponibili sia per utenti Android che iOS, assicurando una coerenza funzionale tra le piattaforme. L'aggiornamento sarà distribuito in modo graduale nelle prossime settimane, raggiungendo progressivamente tutti gli utenti nel mondo. WhatsApp invita a esplorare le nuove possibilità offerte dall'app, progettate per semplificare la comunicazione e offrire strumenti sempre più personalizzati.