WhatsApp come Instagram, in arrivo le domande negli aggiornamenti di stato

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n625602/whatsapp-instagram-domande-aperte-stato/

HDblog.it Jul 17, 2025 · 2 mins read
WhatsApp come Instagram, in arrivo le domande negli aggiornamenti di stato
Share this

WhatsApp sta sviluppando una nuova funzionalità che consentirà agli utenti di inserire domande nei propri aggiornamenti di stato, introducendo un formato interattivo analogo al celebre sticker di domande già disponibile su Instagram. Dopo aver avviato i test di uno strumento simile per gli amministratori dei canali — che permette di porre domande aperte agli iscritti per ottenere risposte più articolate rispetto ai tradizionali sondaggi — l'ultima beta 2.25.21.8 per Android mostra che la stessa logica sta per essere estesa anche alla funzione "Stato".

A differenza dei sondaggi, che impongono una selezione tra opzioni predefinite, la nuova casella di testo permetterà di porre una domanda libera ai propri contatti, invitandoli a rispondere direttamente dallo stato stesso. La funzionalità sarà accessibile attraverso l'interfaccia di creazione dello stato, dove l'utente potrà inserire una singola domanda per ogni aggiornamento. Chi vorrà porre più di una domanda dovrà quindi pubblicare più stati consecutivi.

COME FUNZIONERÀ LA RACCOLTA E LA GESTIONE DELLE RISPOSTE

Le risposte inviate dai contatti saranno visibili solo all'autore dello stato, che potrà consultarle in una sezione dedicata. Oltre al contenuto delle risposte, sarà possibile vedere anche chi le ha inviate, ma questa informazione resterà privata e non verrà mostrata ad altri utenti.

Una volta raccolte le risposte, l'autore dello stato potrà scegliere di condividerne alcune nuovamente nello stato, selezionando quelle che ritiene più interessanti, significative o curiose. Anche in questo caso, la privacy è al centro dell'esperienza: le risposte condivise verranno mostrate senza alcun riferimento all'identità dell'utente che le ha inviate. Solo il testo della risposta verrà visualizzato, garantendo così l'anonimato di chi partecipa alla conversazione.

UN MODELLO GIA' CONOSCIUTO

Il meccanismo, come detto, richiama da vicino la funzione di Instagram che consente di pubblicare domande aperte nelle storie. L'obiettivo è chiaro: aumentare il coinvolgimento rendendo più semplice e diretto lo scambio di idee e opinioni tra gli utenti, senza dover uscire dalla schermata principale o avviare conversazioni private.

L'introduzione di questa funzione rappresenta quindi un'estensione coerente della strategia di WhatsApp, che negli ultimi mesi ha puntato ad arricchire gli strumenti a disposizione degli utenti anche sul fronte dell'interazione pubblica, come dimostrano le recenti novità nei canali. Al momento, la funzione è ancora in fase di sviluppo e non è disponibile pubblicamente, ma sarà introdotta in uno dei prossimi aggiornamenti dell'app.