WhatsApp continua a sperimentare funzioni dedicate alla gestione delle conversazioni di gruppo. Stando a quanto riportato da WABetaInfo, con l'aggiornamento beta per Android 2.25.26.3 è stata avviata la fase di test di una novità che introduce la menzione "@tutti". Grazie a questa opzione, disponibile all'interno del menu delle menzioni, ogni partecipante può notificare l'intero gruppo con un unico tag, senza dover menzionare singolarmente tutti i membri. La funzione mira a semplificare la condivisione di comunicazioni importanti, promemoria o annunci che devono raggiungere ogni utente della chat.
Con la successiva beta per Android 2.25.27.1, pubblicata sul Google Play Store, è emersa un'ulteriore evoluzione: WhatsApp sta infatti sviluppando un controllo specifico per permettere agli utenti di silenziare le menzioni "@tutti". Si tratta di un'opzione che sarà resa disponibile in un futuro aggiornamento.
L'introduzione della menzione "@tutti" non è pensata esclusivamente per gli amministratori: anche i membri ordinari possono utilizzarla. Ciò amplia le possibilità d'uso in contesti quotidiani, come un gruppo di studio in cui uno studente ricorda a tutti una scadenza d'esame, oppure una chat di lavoro in cui un collega segnala un cambiamento improvviso. La scelta di non limitare l'opzione agli admin conferma la volontà di WhatsApp di favorire la praticità e la rapidità delle comunicazioni collettive.
Al tempo stesso, questa flessibilità ha sollevato preoccupazioni legate a potenziali abusi. Un utilizzo eccessivo della menzione potrebbe trasformarsi in una fonte di distrazione, con notifiche ripetute e invadenti. In tale scenario, il compito di moderare la funzione ricadrebbe sugli amministratori, chiamati a vigilare sul corretto utilizzo dello strumento per evitare disagi ai partecipanti.
LA SOLUZIONE: SILENZIARE LE MENZIONI COLLETTIVEPer affrontare queste criticità, WhatsApp sta testando un'opzione che consente di gestire le notifiche generate dalle menzioni "@tutti". Secondo le informazioni diffuse da WABetaInfo, se un gruppo viene messo in muto, sarà possibile anche bloccare le notifiche specifiche di queste menzioni. Allo stesso tempo, chi preferisce continuare a ricevere gli avvisi anche con il gruppo silenziato potrà farlo, mantenendo attivi i messaggi ritenuti rilevanti.
Questa novità rappresenta un tentativo di bilanciare praticità e controllo personale. Gli utenti avranno infatti la possibilità di scegliere se privilegiare gli annunci collettivi o se eliminarli completamente, in base alle proprie esigenze di comunicazione. In questo modo, WhatsApp intende ridurre il rischio di frustrazione legata a notifiche frequenti o superflue e offrire un ulteriore livello di personalizzazione dell'esperienza d'uso. La funzione è ancora in fase di sviluppo e sarà probabilmente distribuita in un aggiornamento futuro.