WhatsApp ha iniziato a distribuire una nuova funzionalità basata sull'intelligenza artificiale per gli utenti Android iscritti al programma beta: i riassunti dei messaggi. Con l'aggiornamento 2.25.18.18, disponibile tramite il Google Play Beta Program, alcuni tester selezionati possono accedere a una funzione che consente di generare sintesi rapide delle conversazioni, sia nei gruppi che nelle chat individuali. Il sistema è progettato per aiutare chi si trova spesso sommerso da decine di messaggi, offrendo una panoramica concisa e immediata del contenuto ricevuto.
SINTESI PRIVATA E SICURALa nuova funzione utilizza Meta AI per analizzare i messaggi non letti e restituire un riepilogo che evidenzia i punti salienti delle conversazioni. L'elaborazione avviene tramite una tecnologia denominata Private Processing, che garantisce che nessun dato venga conservato, condiviso o letto da terzi e basata su un'architettura progettata per impedire che le informazioni escano dal dispositivo o siano associate all'identità dell'utente, grazie a un routing privato e connessioni cifrate.
Quando l'utente riceve un numero significativo di messaggi non letti in una conversazione, WhatsApp mostra un pulsante dedicato che consente di richiedere il riassunto. Toccando il pulsante, viene inviata una richiesta cifrata al sistema di Private Processing, che elabora la sintesi e la restituisce senza lasciare tracce. Nessun dato viene memorizzato o accessibile da WhatsApp, Meta o da soggetti esterni, rendendo l'operazione conforme a un elevato standard di riservatezza.
UNA FUNZIONE OPZIONALE, DISATTIVABILEL'opzione è interamente opzionale. Gli utenti che preferiscono non usufruirne possono semplicemente ignorare il pulsante o disattivare la funzione dalle impostazioni dell'app nella sezione "Private Processing". Inoltre, WhatsApp ha deciso di disattivare i riassunti nelle chat in cui è attiva la modalità Advanced Chat Privacy, non per limiti tecnici ma per rispettare la volontà degli utenti di escludere ogni funzione basata sull'AI, anche se protetta.
Attualmente la funzione è disponibile solo per alcuni utenti della versione beta, ma il rollout proseguirà nelle prossime settimane. Questo rappresenta il primo impiego pubblico della tecnologia Private Processing in WhatsApp, e secondo le anticipazioni potrebbe non essere l'unico. Sarebbe infatti in fase di sviluppo un'altra funzione AI denominata Writing Help, che permetterà di migliorare i messaggi prima dell'invio, intervenendo su tono, forma e chiarezza, sempre nel rispetto delle medesime garanzie di sicurezza.
L'introduzione dei riassunti automatici con AI si inserisce in una più ampia strategia di WhatsApp per offrire strumenti intelligenti capaci di semplificare l'esperienza d'uso, senza però compromettere i principi di riservatezza che da sempre contraddistinguono la piattaforma. L'adozione del modello Private Processing rappresenta un passo importante in questa direzione, dimostrando che l'integrazione dell'AI può avvenire in modo trasparente, sicuro e rispettoso delle scelte degli utenti.