WhatsApp inizia a testare i timer a scadenza per lo stato anche su iPhone

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n629816/whatsapp-timer-effimeri-stato-ios/

HDblog.it Aug 29, 2025 · 2 mins read
WhatsApp inizia a testare i timer a scadenza per lo stato anche su iPhone
Share this

Whatsapp continua a uniformare le funzioni tra Android e iOS, rendendo disponibile agli utenti iPhone la possibilità di impostare stati temporanei che scompaiono automaticamente dopo un periodo predefinito. Secondo quanto riportato da WABetaInfo, dopo il rilascio della beta Android 2.25.22.22, anche la versione iOS riceve l'opzione per personalizzare la sezione "Info" del profilo con timer di scadenza.

Con l'aggiornamento 25.23.10.78, distribuito tramite l'app TestFlight, alcuni beta tester possono già provare la funzione che consente di impostare uno stato a tempo. Gli utenti possono scegliere tra valori predefiniti che vanno da 30 minuti a 1 giorno oppure impostare un timer personalizzato fino a un massimo di un mese. Una volta scaduto, lo stato scompare automaticamente, evitando che informazioni non più attuali rimangano visibili a tempo indeterminato.

FUNZIONAMENTO E CONTROLLO

Il nuovo stato effimero appare direttamente all'interno delle conversazioni, ben visibile nella parte superiore della schermata chat e anche nella pagina delle informazioni del contatto. L'indicazione temporanea si alterna con la dicitura "ultimo accesso", permettendo così di fornire un contesto aggiuntivo durante le conversazioni. A questo si aggiunge la possibilità di inserire un'emoji, utile per rendere il messaggio più chiaro e immediato: una tazza di caffè per segnalare una breve pausa o una valigia per indicare un viaggio sono solo alcuni esempi di utilizzo.

I timer predefiniti coprono fino a una settimana, ma con l'opzione personalizzata si può estendere la durata a un mese. In questo modo la funzione mantiene la sua natura temporanea, pur consentendo di segnalare situazioni prolungate, come vacanze, progetti in corso o eventi di lunga durata. L'utente conserva comunque pieno controllo: può modificare, aggiornare o cancellare lo stato in qualsiasi momento, anche prima della scadenza.

La gestione della privacy resta invariata. La visibilità degli stati segue infatti le impostazioni già configurate, così da garantire che le informazioni siano condivise solo con i contatti selezionati. Inoltre, l'app segnala chiaramente la data di scadenza nelle impostazioni, permettendo di verificare e modificare in qualsiasi momento la durata residua. Una volta terminato il tempo, lo stato non sarà più visibile né nel profilo né nelle chat, ma verrà archiviato in uno storico privato consultabile solo dall'utente. Questo archivio personale consente di rivedere i messaggi passati senza renderli nuovamente pubblici, mantenendo così il profilo ordinato e aggiornato.

DISTRIBUZIONE PROGRESSIVA

La nuova funzione è attualmente disponibile solo per alcuni beta tester su iOS, ma il rilascio proseguirà gradualmente nelle prossime settimane fino a raggiungere un numero più ampio di utenti. L'introduzione dei timer effimeri per lo stato anche su iPhone garantisce ora un'esperienza coerente tra le due piattaforme principali, Android e iOS, offrendo maggiore controllo e flessibilità nella gestione delle informazioni personali su WhatsApp.