Dopo aver introdotto sia su Android che su iOS una funzione che permette agli utenti di aggiungere un avatar personalizzato accanto alla propria foto profilo, WhatsApp continua a lavorare su nuove modalità di gestione dell'identità visiva. La funzione degli avatar consente di mostrare contemporaneamente la foto personale e un'immagine virtuale, con la possibilità di scegliere il colore di sfondo e alcuni effetti di animazione, incluso un particolare effetto “lancio di moneta” che alterna avatar e foto profilo nella schermata informativa della chat.
Con l'ultimo aggiornamento beta 2.25.21.23, disponibile sul Google Play Store, è stata individuata una nuova opzione che consente di importare direttamente la foto del profilo da Facebook o Instagram. All'interno della sezione dedicata al profilo nelle impostazioni di WhatsApp, gli utenti trovano adesso la possibilità di selezionare un'immagine dai propri account Meta, oltre alle scelte già disponibili come la galleria, la fotocamera, la creazione tramite AI o l'uso dell'avatar.
Finora, chi desiderava utilizzare su WhatsApp la foto profilo presente su Facebook o Instagram doveva salvarla manualmente o ricorrere a uno screenshot, soprattutto quando l'immagine originale non era più disponibile sul dispositivo. Con la nuova opzione l'app può recuperare automaticamente la foto selezionata dall'account Meta collegato e applicarla direttamente come immagine del profilo WhatsApp.
Per sfruttare questa integrazione è necessario collegare il proprio account WhatsApp al Meta Accounts Center, l'hub centralizzato che gestisce le connessioni tra le piattaforme del gruppo. L'Accounts Center offre un controllo unificato su funzioni come l'accesso con un unico account, la pubblicazione incrociata dei contenuti e la gestione centralizzata degli avatar, oltre a rendere più immediato l'utilizzo delle stesse informazioni di profilo tra i vari servizi.
PRIVACY E DISPONIBILITÀ DELLA FUNZIONELa nuova integrazione resta del tutto opzionale e non è attiva per impostazione predefinita, lasciando agli utenti la piena libertà di scegliere se utilizzarla. Meta precisa che il collegamento dell'account a Accounts Center non influisce sulle tutele di base dell'app: la crittografia end-to-end continuerà a proteggere messaggi e chiamate e le novità si limitano a funzioni aggiuntive come l'importazione della foto profilo, senza compromettere la riservatezza delle conversazioni.
La possibilità di importare la foto profilo da Facebook o Instagram è al momento disponibile per alcuni tester che installano le versioni più recenti di WhatsApp beta per Android dal Google Play Store. Il rilascio sarà progressivo e nelle prossime settimane raggiungerà un numero crescente di utenti.