WhatsApp sta sperimentando nuove impostazioni per i messaggi effimeri, con l'obiettivo di offrire agli utenti un controllo sempre più flessibile sulla durata dei contenuti nelle chat. Secondo quanto riportato da WABetaInfo, la versione beta più recente per Android (2.25.24.18, disponibile sul Google Play Store) introduce infatti la possibilità di selezionare timer più brevi rispetto a quelli attualmente disponibili, portando a due nuove opzioni: 1 ora e 12 ore.
NUOVE OPZIONI PER I MESSAGGI A SCOMPARSAAd oggi, i messaggi effimeri supportano durate di 24 ore, 7 giorni e 90 giorni. Con l'aggiornamento in fase di sviluppo, gli utenti potranno scegliere anche timer più ridotti, calibrati su esigenze di comunicazione diverse. L'opzione da 1 ora è pensata per situazioni particolari in cui si vuole che il contenuto scompaia quasi subito dopo l'invio.
Questa soluzione, tuttavia, comporta dei rischi: il conto alla rovescia parte non appena il messaggio viene consegnato, non al momento della lettura. Ciò significa che, se il destinatario non apre la chat in tempo, potrebbe non riuscire mai a visualizzare il contenuto. Per questo motivo, l'app avviserà gli utenti ogni volta che selezionano il timer da 1 ora, ricordando che va utilizzato solo in contesti in cui il destinatario è presumibilmente disponibile a leggere subito.
La seconda novità è l'introduzione del timer da 12 ore, che punta a bilanciare praticità e riservatezza. In questo caso, i messaggi restano visibili per metà giornata, tempo sufficiente a garantire che siano letti senza lasciare però tracce permanenti nella conversazione. Si tratta di un'impostazione adatta a pianificare eventi, coordinare attività temporanee o condividere informazioni utili solo per una parte della giornata.
UN'EVOLUZIONE CHE SEGUE I PROFILI A SCADENZAQuesta novità segue un'altra funzione già avvistata nella beta 2.25.22.22 di WhatsApp per Android, che consente di impostare timer personalizzati per la sezione “Info” del profilo. Grazie a questa opzione, gli utenti possono decidere che la nota di stato scompaia automaticamente dopo 30 minuti, 1 giorno o entro un mese, mantenendo così aggiornate e contestuali le informazioni personali visibili ai contatti.
L'arrivo dei nuovi timer conferma la volontà di WhatsApp di ampliare le modalità con cui i contenuti a scadenza possono essere gestiti. L'applicazione sembra orientata a coprire una gamma sempre più ampia di scenari comunicativi, offrendo opzioni che vanno dall'immediatezza estrema alla persistenza temporanea. Non è escluso, sottolinea WABetaInfo, che in futuro possano arrivare ulteriori intervalli di durata, per adattarsi a situazioni ancora più specifiche.
Al momento, la possibilità di scegliere timer brevi per i messaggi effimeri è ancora in fase di sviluppo. L'attivazione per tutti gli utenti è prevista con un futuro aggiornamento.