WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Android nella versione beta 2.25.18.20, disponibile tramite il programma Google Play Beta. Tra le novità principali, spicca una funzione pensata per rendere l’app più accessibile agli utenti con difficoltà visive: l’aumento del contrasto dell’interfaccia, attualmente in fase di distribuzione graduale a un gruppo selezionato di tester.
Questa nuova impostazione, scoperta da WAbetaInfo, consente di scurire alcuni elementi chiave dell’interfaccia, come pulsanti e interruttori, soprattutto quando si utilizza il tema chiaro. In questo modo, gli elementi interattivi diventano più distinguibili rispetto allo sfondo, migliorando la navigabilità dell’app per chi ha problemi di percezione dei colori o ipovisione. Una scelta che non solo favorisce l’accessibilità, ma riduce anche l'affaticamento visivo durante l'uso prolungato.
Il miglioramento del contrasto non è l’unico cambiamento introdotto nella sezione accessibilità dell’app. infatti, tra le opzioni già presenti in versioni precedenti troviamo anche la possibilità di controllare le animazioni nei messaggi delle chat, come GIF, sticker ed emoji.
L’opzione per ridurre o eliminare le animazioni risponde alle esigenze di quegli utenti che sono sensibili al movimento sullo schermo o che preferiscono un’interfaccia più statica e meno invasiva. Questa funzione in realtà non è nuova, visto che in precedenza era collocata in una sezione diversa delle impostazioni, ma ora è stata centralizzata nella nuova pagina dedicata, migliorando così l’organizzazione del menu e semplificando l’esperienza utente.
Sembra che queste novità verranno introdotte gradualmente a partire da un numero limitato di tester, pertanto chiunque non vedesse subito queste opzioni, anche dopo aver aggiornato alla versione 2.25.18.20, dovrà attendere ancroa un po'.
A proposito di ultime novità, lol sapevate che WhatsApp ha iniziato a distribuire una nuova funzionalità basata sull'intelligenza artificiale? Parliamo dei riassunti automatici dei messaggi.