WhatsApp ha esteso agli utenti iOS una novità già resa disponibile nelle versioni beta di Android: la possibilità di creare aggiornamenti di stato direttamente dal menu di condivisione del sistema operativo. La funzione, già apparsa in precedenza nell'aggiornamento 2.25.20.3 della beta per Android, consente di selezionare foto o video da qualunque applicazione e inviarli subito come stato su WhatsApp, senza dover passare da passaggi intermedi.
COME FUNZIONA LA NUOVA OPZIONECon la release di WhatsApp per iOS 25.22.83, disponibile sull'App Store, alcuni utenti possono già utilizzare la nuova scorciatoia “Il mio stato” nel foglio di condivisione di iOS. In questo modo, ogni volta che si sceglie di condividere un contenuto multimediale da un'app, oltre alle normali opzioni di invio, appare anche quella per pubblicarlo immediatamente come aggiornamento di stato.
Prima di questa introduzione, chi voleva condividere un'immagine come stato doveva selezionare WhatsApp come app di destinazione, scegliere i contatti o i gruppi e solo successivamente individuare l'opzione per lo stato, con un passaggio in più che rallentava il processo. Con l'aggiornamento, invece, la scorciatoia elimina questa fase: l'utente può accedere direttamente all'editor dello stato, aggiungere testi, emoji, disegni o didascalie e pubblicare in pochi tocchi.
UNA CONDIVISIONE PIÙ VELOCE E INTUITIVASecondo quanto riportato da WABetaInfo, questa novità rende l'esperienza più uniforme tra iOS e Android, offrendo agli utenti Apple un flusso più semplice e immediato. L'eliminazione dei passaggi intermedi riduce gli ostacoli nella condivisione, permettendo di pubblicare contenuti in tempo reale senza interrompere l'attività in corso.
La possibilità di condividere aggiornamenti di stato da altre app non è ancora disponibile per tutti, ma viene distribuita gradualmente a chi installa le ultime versioni di WhatsApp per iOS. Il rollout proseguirà nelle prossime settimane, fino a raggiungere un pubblico più ampio.