WhatsApp sta ampliando le proprie funzionalità sia sul fronte dell'integrazione con i social network sia sul piano dell'interazione con l'assistente Meta AI. Le ultime versioni beta per Android e iOS introducono infatti due novità significative: la possibilità di aggiungere i collegamenti verificati ai profili Instagram e Facebook direttamente sul proprio account WhatsApp, e un nuovo sistema che consente di interrogare Meta AI sui messaggi ricevuti, semplificando i controlli di affidabilità dei contenuti.
PROFILI SOCIAL SU WHATSAPPCon l'aggiornamento beta 2.25.23.19 per Android è stata già introdotta la funzione per collegare il proprio profilo Instagram verificato tramite l'Accounts Center. In questo modo, sull'account WhatsApp compare l'icona di Instagram con il relativo handle, a garanzia che quel profilo appartenga effettivamente all'utente. Si tratta di uno strumento pensato per contrastare le impersonificazioni e dare maggiore credibilità ai profili.
La novità viene ora ampliata con l'aggiornamento beta 2.25.26.12, che introduce la possibilità di aggiungere anche il collegamento al proprio profilo Facebook. Una volta disponibile in versione stabile, gli utenti potranno mostrare accanto alle proprie informazioni di WhatsApp un'icona di Facebook collegata al profilo personale. L'aggiunta è facoltativa: chi non desidera condividere il proprio account può semplicemente non attivare l'opzione, senza che ciò influisca sull'esperienza d'uso dell'app.
Il sistema di verifica, sempre gestito tramite l'Accounts Center, consente di autenticare i collegamenti ai profili, con l'icona ufficiale che certifica l'autenticità. In alternativa, l'utente può mantenere il link non verificato, visualizzato con un'icona generica e l'URL completo. Non è comunque obbligatorio collegare WhatsApp all'Accounts Center per utilizzare questa funzione. L'introduzione dei profili Facebook segna così il primo passo di un piano più ampio che potrebbe includere in futuro l'integrazione con altre piattaforme social.
Parallelamente, WhatsApp sta lavorando a una seconda novità legata a Meta AI. Dopo l'arrivo della scorciatoia nella beta Android 2.25.23.24, ora anche gli utenti iOS iniziano a ricevere la funzione attraverso l'aggiornamento beta 25.26.10.71 distribuito via TestFlight. Si tratta di un'opzione che compare nel menu dei messaggi in entrata con la voce “Chiedi a Meta AI”.
Questa funzione permette di aprire direttamente una finestra di chat con l'assistente a partire da un messaggio selezionato, senza doverlo inoltrare manualmente. Il contenuto non viene però inviato automaticamente: compare come citazione e l'utente deve aggiungere un proprio testo per contestualizzare la richiesta, ad esempio per verificare un'affermazione, chiarire un'informazione o controllare se una notizia possa essere falsa. Solo dopo aver aggiunto il proprio messaggio e aver confermato l'invio, i contenuti selezionati vengono condivisi con l'assistente. Questo garantisce che il controllo rimanga interamente nelle mani dell'utente, evitando condivisioni accidentali.
Il nuovo sistema incentiva un uso più consapevole dell'assistente, invitando a fornire dettagli e domande mirate invece di un semplice inoltro passivo. Al tempo stesso velocizza la procedura, perché elimina i passaggi aggiuntivi necessari a cercare Meta AI tra le chat. Alcuni tester iOS possono già utilizzare la funzione, che sarà gradualmente estesa a un numero maggiore di utenti nelle prossime settimane.