La funzione nasce come evoluzione di un sistema introdotto nella versione 2.24.25.29 della beta per Android, che permetteva a WhatsApp di inviare notifiche automatiche relative a messaggi non letti da parte dei contatti più frequenti. Ora l'approccio si fa più sofisticato e flessibile: alcuni beta tester possono infatti impostare manualmente dei promemoria associati a uno specifico messaggio ricevuto o inviato in chat, scegliendo l'orario esatto in cui ricevere un alert dedicato.
Attraverso il menu delle opzioni di un messaggio, viene visualizzato un nuovo comando che consente di attivare il promemoria. WhatsApp propone alcune opzioni predefinite, come 2 ore, 8 ore o 1 giorno, ma è anche possibile selezionare una data e un orario personalizzati, adattando l'avviso alla propria pianificazione, magari in base a una riunione o a una scadenza.
Una volta configurato, il promemoria viene evidenziato con una piccola icona a forma di campanella direttamente accanto al messaggio interessato, rendendolo facilmente riconoscibile all'interno della conversazione. Al momento stabilito, l'app invierà una notifica completa con il contenuto testuale del messaggio originale, un'anteprima (nel caso si tratti di un'immagine, video o GIF) e l'indicazione della chat di riferimento, così da facilitare l'accesso diretto al contesto.
Uno degli aspetti più interessanti della nuova funzione riguarda la gestione della privacy. Tutti i promemoria sono elaborati localmente sul dispositivo dell'utente, senza che l'informazione venga condivisa con gli altri partecipanti della chat o archiviata sui server di WhatsApp. Nessun interlocutore sarà a conoscenza del fatto che un messaggio è stato contrassegnato con un promemoria, il che consente di gestire i propri tempi e priorità in piena autonomia e riservatezza.
La possibilità di creare promemoria per i singoli messaggi si rivela particolarmente utile in molteplici situazioni: da un compito assegnato in una chat di gruppo a una domanda lasciata in sospeso da un collega, fino a un messaggio personale che si preferisce affrontare in un secondo momento. La nuova funzione permette di mantenere alta l'attenzione su ciò che conta, anche nel flusso continuo di conversazioni quotidiane.
Attualmente, come detto, questa funzione è disponibile solo per alcuni tester della beta per Android e sarà distribuita progressivamente a un numero crescente di utenti nelle prossime settimane.