WhatsApp semplifica gli inviti nei gruppi: link visibili a tutti

https://www.hdblog.it/android/articoli/n628112/whatsapp-link-invito-gruppi/

HDblog.it Aug 12, 2025 · 1 min read
WhatsApp semplifica gli inviti nei gruppi: link visibili a tutti
Share this

WhatsApp sta introducendo in beta per Android (versione 2.25.23.5) una funzione pensata per rendere più semplice la gestione dei gruppi, soprattutto quelli molto numerosi o a carattere pubblico. Si tratta di un’opzione che permette agli amministratori di decidere se rendere visibile a tutti i membri il link di invito e il relativo codice QR del gruppo. Prima di questo aggiornamento, solo gli admin potevano accedere al link, dovendo quindi condividerlo manualmente ogni volta che un membro voleva invitare nuove persone.

La novità è attualmente in distribuzione a un numero limitato di beta tester, ma nel corso delle prossime settimane raggiungerà un bacino più ampio di utenti. Di default, l’opzione è disattivata: la condivisione del link con tutti i membri sarà possibile solo se l’amministratore sceglierà esplicitamente di abilitarla. Una scelta che serve a mantenere il controllo e la sicurezza dei gruppi, evitando accessi indesiderati.

In contesti come community di fan, gruppi di interesse pubblico o progetti aperti a nuovi partecipanti, questa impostazione potrebbe velocizzare le adesioni e rendere l’esperienza più fluida: ogni membro, infatti, potrà invitare altri utenti senza dover chiedere ogni volta l’intervento degli admin. Allo stesso tempo, gli amministratori vedranno ridursi il carico di richieste dirette.

C’è però un rovescio della medaglia: la possibilità di diffondere liberamente il link di invito può prestarsi ad abusi, con il rischio che entrino persone non gradite o spammer. Per questo, WhatsApp ha previsto una soluzione: in qualsiasi momento l’amministratore può disattivare l’opzione. Se lo fa, l’app resetterà automaticamente il link di invito, così da rendere inutilizzabili quelli eventualmente già condivisi in precedenza.

Il portale WABetaInfo, che ha individuato la funzione, ha sottolineato come questa “comodità” possa stimolare la partecipazione, pur lasciando agli amministratori il pieno controllo su chi può distribuire il link. In altre parole, sarà una scelta strategica: abilitare la visibilità a tutti renderà il gruppo più dinamico e auto-gestito, ma comporterà una maggiore esposizione.

Quando la funzione sarà rilasciata a tutti, potremo assistere a due scenari: da un lato, gruppi più aperti e partecipativi; dall’altro, la conferma di un approccio prudente da parte di chi preferirà mantenere l’accesso filtrato.