Con l'ultima versione beta per Android, la 2.25.20.3, già disponibile sul Google Play Store per alcuni utenti, WhatsApp continua ad ampliare le funzionalità legate allo Stato. Dopo aver introdotto nelle scorse settimane un'opzione per consentire la ricondivisione e l'inoltro dei propri aggiornamenti di stato, l'app di messaggistica di Meta compie ora un ulteriore passo verso la semplificazione della creazione e condivisione di contenuti effimeri.
Secondo quanto riportato da WABetaInfo, l'ultima beta introduce una nuova scorciatoia: la possibilità di creare uno Stato direttamente dal menu di condivisione di Android. In pratica, quando un utente condivide una foto o un video — sia dalla galleria del proprio smartphone sia da app di terze parti — tra le destinazioni di condivisione apparirà ora anche l'opzione "Il Mio Stato". Se selezionata, l'immagine o il filmato vengono trasferiti subito all'editor dello Stato di WhatsApp, dove è possibile aggiungere testi, emoji, disegni o didascalie prima di pubblicare l'aggiornamento.
Questa novità punta a snellire un processo che fino a oggi richiedeva diversi passaggi: era infatti necessario salvare manualmente il contenuto sul dispositivo, aprire WhatsApp, accedere alla sezione "Aggiornamenti" e infine caricare il file. Un percorso macchinoso, soprattutto nel caso di contenuti estemporanei come screenshot, foto rapide o clip video da condividere senza conservarli in memoria.
L'altra novità ancora in rollout riguarda invece il controllo sul proprio Stato: già dalla versione beta 2.25.18.9, WhatsApp ha iniziato a testare un'opzione che consente all'utente di decidere, per ogni aggiornamento, se permettere o meno ad altri di inoltrarlo e condividerlo. In passato, la condivisione era possibile solo quando l'utente veniva menzionato in privato, mentre ora questa possibilità si estende anche allo Stato generico, dando così maggiore libertà di gestione sulla visibilità dei propri contenuti.
La nuova funzione di creazione rapida è già attiva per alcuni tester iscritti al programma beta, e il rilascio dovrebbe proseguire progressivamente nelle prossime settimane.