WhatsApp testa un pulsante per il "logout"

https://www.hdblog.it/android/articoli/n620050/whatsapp-pulsante-logout-beta-android/

HDblog.it May 28, 2025 · 1 min read
WhatsApp testa un pulsante per il
Share this

Pare che WhatsApp stia lavorando per permettere all’utente di disconnettersi dal suo account principale - “mettere in pausa” la piattaforma di comunicazione, magari, senza necessariamente disinstallare l’app o silenziarla a livello di sistema operativo. L’indiscrezione è emersa grazie ai colleghi di Android Authority in collaborazione con AssembleDebug, “solito noto” della scena molto esperto nella decompilazione delle app del Robottino e in generale specialista nella ricerca di indizi sulle feature in cantiere.

Allo stato attuale WhatsApp non offre grandi possibilità per interrompere il funzionamento della piattaforma direttamente dall’app, soprattutto sul proprio smartphone principale: si può cancellare l’account, ma è una misura piuttosto drastica, naturalmente, visto che elimina tutti i dati personali generati (immagini, chat, altri file multimediali...). Il sistema operativo Android, però, offre diverse opzioni aggiuntive: è possibile disattivare l’app, per esempio, oppure silenziarne le notifiche. Funzionano meglio come misure temporanee.

WhatsApp potrebbe essere interessata a offrire un’opzione “first party”, che, si potrebbe argomentare, è probabilmente più facile da individuare e attivare per l’utente generico meno informato. In concreto si tratterebbe di un pulsante di logout, in base alle informazioni trapelate esaminando l’ultima build Beta in distribuzione per Android (la 2.25.17.37) distribuita agli utenti che partecipano al programma di test tramite il Play Store. Il pulsante, evidenziato in rosso, comparirebbe nella sezione delle impostazioni dedicata all’account.

Stando a quanto mostra il menu, l’utente avrà la possibilità di mantenere tutti i propri dati personali oppure di cancellare tutto (oltre, naturalmente, a quella di annullare l’operazione e tornare indietro). Non abbiamo immagini dell’interfaccia per ricollegarsi ma dovrebbe essere relativamente semplice - come normalmente, dovrebbe bastare fare la procedura di accesso con il proprio numero di telefono. Come potete vedere dagli screenshot è chiaramente evidente la scritta [internal], segno che probabilmente la piattaforma la sta valutando internamente e che ancora non è pronta per essere proposta ai tester pubblici.