Il Whimsy Pixie non è solo un taglio: è un mood. Prende il pixie classico e lo scombussola, aggiungendo lunghezze asimmetriche, ciuffi ribelli e quel tocco di "appena alzata dal letto" che in realtà richiede più tecnica di quanto sembri. La parola chiave? Contraddizione. Strutturato ma spettinato, preciso ma naturale, femminile ma rock. Se vi piace l'idea di avere un taglio che cambia personalità a seconda di come lo acconciate, questo è il vostro.
Video/ Il trucco estivo per il visoLe versioni del Whimsy Pixie che stanno spopolando
Asymmetric Whimsy: per chi ama giocare con le lunghezze
Un lato più lungo dell'altro, magari con un undercut nascosto. Perfetto se volete un taglio che si noti ma senza essere troppo estremo.
Textured Whimsy: tutto nel movimento
Layers ovunque, texture naturale esaltata con i prodotti giusti. Ideale per chi ha i capelli mossi o ricci e vuole valorizzarli senza domarli.
Edgy Whimsy: il lato più rock del trend
Rasature strategiche, contrasti netti, magari un tocco di colore. Se il vostro mood è "voglio stupire", questa è la vostra versione.
Soft Whimsy: ribelle ma delicato
Le linee sono morbide, il volume controllato, l'effetto finale più dolce. Perfetto per chi vuole provare il trend senza stravolgere troppo il proprio stile.
Come fare styling al Whimsy Pixie (spoiler: è più facile di quanto pensiate)
La bellezza di questo taglio? Si acconcia quasi da solo. Prodotto texturizzante sui capelli umidi, un po' di diffusore per esaltare il movimento naturale, e via. Se volete osare, provate con una cera modellante per definire qualche ciuffo ribelle. Per le occasioni speciali, un tocco di olio sui capelli asciutti dona lucentezza senza appesantire.
I prodotti che fanno la differenza
- Spray al sale marino: per quella texture "beach waves" anche sui capelli corti
- Pomata leggera: per definire senza irrigidire
- Olio secco: per la brillantezza finale che non unge
Whimsy Pixie: a chi sta bene davvero?
Contrariamente a quello che si pensa, il Whimsy Pixie non ha una forma di viso "ideale". Il segreto sta nell'adattare il taglio alle vostre caratteristiche: più volume sulla sommità per i visi allungati, frangia laterale per quelli rotondi, lunghezze strategiche per valorizzare i lineamenti. Il vostro parrucchiere saprà come personalizzarlo per voi.
Non chiamatelo taglio stagionale: il Whimsy Pixie è qui per restare. È pratico, versatile, e funziona benissimo anche quando l'estate finisce. In autunno, potete giocare con accessori come fasce e cerchietti, in inverno si abbina perfettamente ai cappelli senza perdere forma.