Pare che alcuni fitness tracker Whoop MG abbiano qualche problema tecnico e che la società stia inviando delle unità sostitutive ai propri clienti. “MG” sta per “Medical Grade”, ed è stato lanciato poche settimane fa insieme al più generalista Whoop 5.0. La principale differenza è la capacità elettrocardiogramma (stile Apple Watch per capirci), oltre al monitoraggio della pressione del sangue, e richiede un abbonamento Whoop Life che costa intorno ai 360 dollari l’anno.
Ci sono diversi report sul Web secondo cui alcuni Whoop MG smettono di funzionare improvvisamente senza avvertimenti, in alcuni casi anche appena qualche ora dopo l’acquisto e la prima configurazione. Secondo gli utenti che hanno condiviso la propria esperienza online, i tracker diventano all’improvviso completamente inerti: l’app companion non li rileva più, e non ci sono luci d’avviso (i tracker sono senza display, sono pensati per assomigliare più a un braccialetto).
Secondo Whoop, non ci sono elementi che indichino un problema sistemico per tutti i tracker, sembra insomma che si tratti semplicemente di qualche unità difettosa. Whoop ha detto che sta lavorando per sostituire con la massima solerzia i tracker guasti, e diversi utenti sui social confermano; alcuni dicono che hanno ricevuto una mail di richiamo anche se il loro tracker appare perfettamente sano, il che potrebbe essere interpretato come il rilevamento di un difetto di un’intera partita.
Whoop propone comunque alcune semplici e banali procedure di troubleshooting per assicurarsi che il problema non sia facilmente risolvibile, come assicurarsi che il tracker sia carico o fare un hard reset. Vale la pena osservare che ci sono segnalazioni di guasti anche per i Whoop 5.0, ma sembrano più rare e in questo senso non ci sono indicazioni ufficiali.