WhyNotWin11, novità per il tool che verifica se il PC può eseguire Windows 11

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n634298/windows-11-tool-compatibilita-whynotwin11/

HDblog.it Oct 09, 2025 · 2 mins read
WhyNotWin11, novità per il tool che verifica se il PC può eseguire Windows 11
Share this

Manca ormai pochissimo al “giorno X” (14 ottobre, ricordiamo) in cui Microsoft staccherà la spina al supporto software di Windows 10. Abbiamo in realtà già capito che si tratterà di uno stop solo parziale, visto che tra una concessione e l’altra il colosso di Redmond fornirà aggiornamenti di sicurezza ancora per un anno, nella maggior parte dei casi gratis (e per noi in Europa senza neanche l’obbligo di creare un account), fatto sta che “l’Inverno sta arrivando”, per citare il Trono di Spade. Windows 10 è ancora super popolare, e più passa il tempo più pressante diventa la necessità di capire come affrontare l’abbandono dell’OS.

Come sappiamo, la questione è molto più complicata che in passato. In nome della sicurezza, Microsoft ha imposto dei requisiti per il successore Windows 11 che sono piuttosto stringenti. Molti computer ancora relativamente recenti, o quantomeno perfettamente in grado di operare regolarmente per chi non ha esigenze particolarmente elevate, non possono essere aggiornati. I tool ufficiali di Microsoft non fanno un lavoro particolarmente buono nello specificare perché un computer non può ricevere Windows 11, e così si sono diffusi software di terze parti che colmano queste lacune, come WhyNotWin11.

Una volta lanciato, il tool elenca tutti i componenti principali del computer e indica se sono idonei a eseguire Windows 11. Ciò che spicca è la dovizia di dettagli che viene mostrata all’utente: frequenza operativa della CPU, architettura, quantità di RAM e specifiche tecniche, e così via. Non diciamo di essere ai livelli di HWiNFO, ma sicuramente è una profondità superiore rispetto agli strumenti ufficiali di Microsoft - e soprattutto offre soluzioni e possibili spunti di intervento - per esempio se il check del modulo di sicurezza TPM non viene superato il software invita a controllare nelle impostazioni del sistema o del BIOS per assicurarsi che non sia semplicemente disattivato, invece di assente.

WhyNotWin11, che è gratis e open-source, si è aggiornato nelle scorse ore con diverse novità, in particolare una maggior precisione nel rilevamento di CPU e GPU; c’è anche il supporto ai temi, per personalizzare la grafica e l’aspetto dell’app. Non manca poi tutta una serie di migliorie tecniche in background che garantiscono nel complesso un’operatività migliore e più consistente. Potete scaricare l’app direttamente dal repository GitHub ufficiale.