Wi-Fi 8 accelera lo sviluppo: il wireless sempre più vicino al cablato

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n626486/wi-fi-8-accelera-qualcomm-sviluppi/

HDblog.it Jul 25, 2025 · 3 mins read
Wi-Fi 8 accelera lo sviluppo: il wireless sempre più vicino al cablato
Share this

Anche se lo standard Wi‑Fi 7 non è ancora diventato dominante nelle reti commerciali, i lavori su Wi‑Fi 8 stanno procedendo a ritmo serrato. Lo sottolinea in un recente comunicato Qualcomm, che punta ad offrire prestazioni stabili e paragonabili al cablato, anche in ambienti congestionati, soggetti a interferenze o caratterizzati da mobilità elevata.

Wi‑Fi 8 continua il progetto già avviato dalla precedente versione di integrare l’intelligenza artificiale in modo capillare, in ogni livello della connettività: smart home, spazi pubblici e ambito aziendale. L'obiettivo è ridurre ulteriormente la latenza e garantire risposte in tempo reale, fondamentali per robotica collaborativa, droni autonomi e monitor sanitari. Questo lavoro è guidato dal gruppo IEEE802.11bn, nell'ambito dell'iniziativa denominata "Ultra High Reliability" (UHR), con un ruolo chiave di Qualcomm Technologies nella definizione delle specifiche. Parlando di dati, il tutto mira ad un aumento minimo del 25% del throughput in condizioni difficili, una riduzione del 25% della latenza al 95° percentile ed una diminuzione del 25% dei pacchetti persi durante il roaming. Ecco i principali vantaggi di Wi-Fi 8:

  • Roaming senza interruzioni: connessioni ininterrotte grazie ai “Single Mobility Domains”, che riducono la latenza e la perdita di pacchetti durante lo spostamento dei dispositivi tra più access point
  • Copertura ai margini di rete: miglioramenti fisici assicurano stabilità anche con segnale debole o in presenza di interferenze
  • Coordinazione multi‑AP: access point collaborano per ottimizzare efficienza ed esperienza utente in ambienti ad alta densità
  • Coesistenza radio: gestione intelligente di Wi‑Fi, Bluetooth e UWB sullo stesso dispositivo, ed insieme riducono interferenze
  • Efficienza energetica: nuove funzioni per risparmio batteria sui device e minor consumo degli access point

Nei contesti aziendali, Wi‑Fi 8 abilita spazi di lavoro totalmente mobili e intelligenti, supportando processi come la logistica automatizzata, i veicoli a guida autonoma e le reti di sensori industriali basati su AI. Nelle abitazioni, invece, la nuova generazione di connettività wireless garantisce streaming avanzato, realtà aumentata e monitoraggio sanitario in tempo reale, anche in edifici con molti dispositivi connessi. In ambedue i casi, la combinazione di throughput elevato, latenza quasi nulla e affidabilità costante rappresenta un salto di qualità per qualunque applicazione che non possa permettersi interruzioni o ritardi. Insomma, Wi-Fi 8 vuole cambiare l'infrastruttura sulla base dello standard IEEE802.11bn, previsto per il completamento nel 2028.

FoggyPunk

per un uso domestico standard e per guardare Netflix e simili, a mio avviso il wifi è oltre il sufficiente. salvo che si viva in una casa che crea problemi di copertura in tutte le stanze, per sua conformazione specifica. se poi sei un tecnico, e raccontando i pregi delle reti cablata riesci a convincere i tuoi clienti ad imbarcarsi in un investimento dal discutibile rapporto costi/benefici ...buon per te.

personaggio80

Che tante persone si affidano al solo wifi perché non conoscono l'alternativa, ma poi quando vedono come è affidabile e resiliente la connessione a casa mia, la vogliono anche loro. La maggior parte delle segnalazioni ad operatori o agli OTT di lentezza, lunghe bufferizzazioni o cadute di connessioni sono in realtà causate dalla rete locale. Una volta provata una rete cablata non torni più in dietro.

FoggyPunk

predisposizioni sì, ma quanti poi ci fanno passare i cavi? torniamo a monte ed all'utente che diceva che il wifi è il futuro. io gli ho risposto che il wifi è il presente per la maggior parte delle persone. che sia preferibile cablare tutto il cablabile, siamo d'accordo. che sia anche la soluzione migliore per i più, economicamente, in termini di performance, di reali esigenze, ecc., ne dubito.