Windows 10 a fine supporto? Flyoobe semplifica l'accesso agli update estesi

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n629312/windows-10-supporto-esu-flyoobe-come-funziona/

HDblog.it Aug 25, 2025 · 1 min read
Windows 10 a fine supporto? Flyoobe semplifica l'accesso agli update estesi
Share this

A pochi giorni dal rilascio della versione 1.3, lo strumento di personalizzazione per l'installazione di Windows, Flyoobe, ha ricevuto un altro importante aggiornamento che lo porta alla versione 1.4, introducendo nuove funzionalità di rilievo. La più significativa è senza dubbio l'integrazione di un sistema per l'iscrizione al programma di aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU) di Windows 10 per i consumatori.

Questa nuova opzione, che funziona anche senza un account Microsoft, si rivela particolarmente utile per gli utenti che desiderano continuare a utilizzare Windows 10 in sicurezza anche dopo l'imminente fine del supporto ufficiale da parte di Microsoft.

La versione 1.4 introduce anche un nuovo strumento di supporto chiamato "spot.exe", progettato per aiutare gli utenti a trovare più facilmente le utility e le impostazioni corrette durante la complessa fase di configurazione di Windows 11. Oltre a ciò, l'interfaccia utente ha ricevuto alcuni affinamenti per una maggiore chiarezza.

Per chi non lo conoscesse, Flyoobe è l'evoluzione di Flyby11, un tool nato inizialmente per bypassare i requisiti di sistema di Windows 11 su PC non supportati. Ora, Flyoobe si concentra maggiormente sul miglioramento dell'esperienza di prima installazione e sulla possibilità di debloat, ovvero di rimuovere il software preinstallato non desiderato. Lo sviluppatore ha comunicato l'intenzione futura di unire i due progetti in un unico strumento.

Flyoobe è un'utility di terze parti e, come sempre quando si tratta di modificare un'immagine di installazione di Windows, è fondamentale essere consapevoli dei rischi. Il suo utilizzo è consigliato solo a utenti esperti che comprendono le possibili conseguenze e si fidano dello sviluppatore.