Windows 11 24H2, tante novità in distribuzione con l'ultima patch

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n620088/windows-11-patch-copilot-impostazioni-mouse/

HDblog.it May 29, 2025 · 1 min read
Windows 11 24H2, tante novità in distribuzione con l'ultima patch
Share this

Nelle scorse ore Microsoft ha distribuito un aggiornamento piuttosto corposo per Windows 11, contenente diverse novità a livello funzionale e dell’esperienza d’uso. La patch è riservata solo ai computer aggiornati all’ultimo major update del sistema operativo, il 24H2 in distribuzione dalla scorsa estate; il codice è KB5058499, e porta la build del sistema al numero 26100.4202. È in distribuzione in anteprima tramite Windows Update, con, al solito, una modalità di rilascio scaglionato; in altre parole, potrebbe volerci qualche giorno/settimana prima che arrivi a tutti, ma aprendo le impostazioni di Windows e andando nella relativa sezione lo si dovrebbe trovare senza problemi, se avete fretta.

Tanto per cominciare ci sono alcune novità sull'infrastruttura di intelligenza artificiale del sistema operativo, vale a dire Copilot. È possibile tenere premuto il relativo tasto sulla tastiera (i computer più nuovi ce l’hanno al posto del CTRL di destra) oppure la combinazione Windows+C per invocare i comandi vocali. Solo sui Copilot Plus PC, è possibile ora usare il linguaggio naturale per eseguire ricerche tramite Ricerca Windows, e l’Assistente vocale è in grado di descrivere in modo dettagliato le immagini a schermo, a tutto vantaggio di chi ha problemi di vista.

Microsoft ha anche aggiornato Click To Do, che ora implementa azioni testuali sia su computer con piattaforma AMD sia su quelli Intel; è stato implementato un pulsante per fare richieste a Copilot, e ora la disponibilità dell’app si è espansa all’Europa, con localizzazioni disponibili in spagnolo e francese. Infine è possibile assegnarlo al tasto scorciatoia del proprio pennino, se lo si usa molto frequentemente.

La build include anche diverse novità nelle Impostazioni; per esempio può riprodurre contenuti HDR e Dolby Vision anche se questo è disattivato a livello di sistema operativo; nella pagina di informazioni tecniche sul sistema è presente una lista di domande frequenti; la pagina per rinominare le stampanti ora ha la stessa grafica del resto del sistema operativo, non più quella “legacy”; e sono state migrate nuove opzioni del mouse dal Pannello di Controllo. Di seguito riportiamo il changelog completo ufficiale: