Windows 11 25H2: la ISO è già online, rollout atteso a ottobre

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n631465/windows-11-25h2-iso-download/

HDblog.it Sep 12, 2025 · 2 mins read
Windows 11 25H2: la ISO è già online, rollout atteso a ottobre
Share this

Microsoft ha reso disponibile l’ISO ufficiale di Windows 11 25H2, anticipando così il rollout generale previsto per ottobre. Il file, scaricabile dal portale Insider, pesa circa 7 GB e permette sia aggiornamenti in-place, montandolo direttamente dal sistema, sia reinstallazioni complete tramite strumenti come Rufus. L’azienda ha ritardato la pubblicazione di una settimana rispetto alle attese, senza spiegare il motivo, ma ora la versione è nelle mani di tester e amministratori IT per valutazioni preliminari e distribuzioni personalizzate.

La novità principale non è tanto nei contenuti quanto nella modalità di rilascio: come già accaduto per le versioni 22H2 e 23H2, anche il pacchetto 25H2 arriva sotto forma di “enablement package”. In pratica, si tratta di un aggiornamento che si innesta sulla base della versione 24H2, attivando le nuove funzioni senza dover sostituire l’intero sistema operativo. Questo approccio riduce i tempi di installazione e i rischi di incompatibilità, lasciando invariati i file fondamentali.

Dal punto di vista delle funzionalità, l’aggiornamento non introduce grandi stravolgimenti. Microsoft sottolinea che l’obiettivo rimane quello di rafforzare la stabilità e semplificare la gestione condivisa degli aggiornamenti tra 24H2 e 25H2. Ciò significa che patch di sicurezza e migliorie saranno applicate a entrambe le versioni in parallelo, garantendo una coerenza nel ciclo di manutenzione.

Le modifiche più rilevanti riguardano l’ambito enterprise ed educativo. Gli amministratori possono finalmente disinstallare alcune app preinstallate del Microsoft Store, una possibilità molto richiesta per alleggerire e standardizzare le configurazioni di PC aziendali o scolastici. Allo stesso tempo, vengono eliminati componenti ormai obsoleti come PowerShell 2.0 e la vecchia interfaccia a riga di comando di Windows Management Instrumentation, in linea con la strategia di abbandonare strumenti legacy poco sicuri.

Importanti anche le novità legate ai cicli di supporto. Con il rilascio di 25H2, i tempi di aggiornamento ripartono da zero: per le edizioni Home e Pro il supporto durerà 24 mesi, mentre per Enterprise ed Education si estenderà a 36 mesi. Questo implica che i dispositivi rimasti alla 24H2 hanno già “consumato” un anno del proprio ciclo di aggiornamenti, rendendo sensato un passaggio tempestivo alla nuova build per chi desidera massimizzare la finestra di sicurezza.

Sebbene non ci sia ancora una data ufficiale per il rollout pubblico, l’esperienza degli anni scorsi lascia prevedere un avvio durante il mese di ottobre, tramite Windows Update, sempre con il meccanismo di abilitazione già utilizzato. Le applicazioni e i giochi compatibili con 24H2 continueranno a funzionare normalmente anche dopo l’aggiornamento, dato che la base tecnica dei due rami rimane la stessa.